Richiesta di rinvio a giudizio per Daniela Santanchè nel caso Visibilia

La Procura di Milano ha avanzato una richiesta di rinvio a giudizio per Daniela Santanchè, il suo compagno Dimitri Kunz e altre due persone. La richiesta riguarda il caso Visibilia e si riferisce a una presunta frode aggravata ai danni dell'Inps. La frode sarebbe stata commessa durante la gestione della cassa integrazione nel periodo della pandemia da Covid-19 per 13 dipendenti di Visibilia Editore e Concessionaria.

Reazioni politiche

Il leader del M5S, Giuseppe Conte, ha commentato la notizia su Twitter, esprimendo rammarico per il fatto che le liste europee siano ormai chiuse. Ha sottolineato che, a causa della richiesta di rinvio a giudizio per truffa sui fondi Covid, Meloni non avrà più tempo per far dimettere Santanchè e candidarla per le Europee.

Chiamata alle dimissioni

Elly Schlein, segretaria del Pd, ha rilasciato una dichiarazione in cui chiede le dimissioni di Daniela Santanchè. Ha sottolineato che Fratelli d'Italia, il partito che esprime una ministra con una richiesta di rinvio a giudizio per truffa all'Inps sui fondi Covid, dovrebbe mostrare rispetto per le istituzioni. Ha inoltre evidenziato l'ironia della situazione, dato che il partito ha candidato un no-vax proprio sotto Giorgia Meloni.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo