Marcello mio: un tributo a Marcello Mastroianni

Il film "Marcello mio", diretto da Christophe Honoré, è stato presentato in concorso al Festival di Cannes 2024 e sarà in sala dal 23 maggio. Il film è un tributo a Marcello Mastroianni, interpretato dalla figlia Chiara Mastroianni, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita (26 settembre 1924).

Un cast stellare

Chiara Mastroianni non è una semplice attrice in questo film: è la figlia di Marcello Mastroianni e di un'altra diva del cinema, Catherine Deneuve. Nel film, Chiara interpreta una versione immaginaria di sé stessa che, dopo una crisi d'identità, decide di adottare l'aspetto e la personalità del celebre padre defunto. Questa decisione suscita l'incredulità di famigliari, amici e parenti, ma alla fine riesce a convincerli a chiamarla Marcello.

Un omaggio a Marcello Mastroianni

Il film è una commedia diretta dal noto regista francese Christophe Honoré. Oltre a Deneuve, il cast include due ex di Chiara Mastroianni: l'attore francese Melvil Poupaud, con il quale ha avuto una relazione da adolescente, e l'ex marito, il musicista e cantante francese Benjamin Biolay, con cui ha avuto la figlia Anna Biolay. Nel cast c'è anche l'attrice Stefania Sandrelli, con la quale Marcello Mastroianni è stato protagonista nel celebre "Divorzio all'italiana" (1961).

"Marcello mio": un sogno realizzato

"Marcello mio" realizza il sogno di Chiara Mastroianni: diventare finalmente papà. Il regista francese Christophe Honoré, grazie alla figlia e alla complicità di Catherine Deneuve, amici e colleghi, firma un fantasy-familiar-freudiano che risuscita il mito di Marcello Mastroianni. Un film che promette di essere un tributo affettuoso e divertente a uno dei più grandi attori del cinema italiano.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo