La nuova frontiera del conflitto: la guerra spaziale

La tensione internazionale si sposta oltre l'atmosfera terrestre. Le vecchie trincee in Ucraina e i tunnel di Gaza diventano secondari rispetto al nuovo campo di battaglia: lo spazio. Il portavoce della Difesa statunitense Patrick Ryder ha recentemente denunciato il lancio di un satellite russo, presumibilmente in grado di attaccare altri satelliti nell'orbita terrestre più bassa.

L'accusa degli Stati Uniti

Secondo le fonti del Pentagono, la Russia avrebbe lanciato armi nucleari nello spazio, capaci di neutralizzare i satelliti utilizzati da Washington per il controllo di trasmissioni, geolocalizzazione e intercettazioni. La difesa Usa ha reso noto che la Russia ha lanciato settimana scorsa un satellite che sarebbe in grado di attaccare altri satelliti. Secondo il portavoce del Pentagono, Brig Gen Pat Ryder, il satellite è stato lanciato in un’orbita bassa terrestre e potrebbe essere un’arma spaziale. Washington continuerà a monitorare la situazione.

La risposta della Russia

Mosca non ha commentato pubblicamente le accuse. Al contrario, la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova ha accusato gli Stati Uniti di voler trasformare lo spazio in un’arena di confronto militare.

La posizione delle Nazioni Unite

C’è una verità poco raccontata dietro la notizia dello schieramento in orbita di un’arma antisatellite da parte russa. Per fare chiarezza occorre tornare al 20 maggio scorso quando il rappresentante permanente della Russia presso le Nazioni Unite, Vasily Nebenzya, ha spiegato al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite (Unsc) la proposta di risoluzione guidata dalla Russia per sostenere il divieto di invio di qualsiasi arma nello spazio, peraltro appoggiata anche dalla Cina.

La guerra spaziale tra Russia, Stati Uniti e Cina sembra essere il nuovo scenario del conflitto internazionale. Le accuse reciproche e le denunce di lanci di satelliti bellici alimentano la tensione, mentre le Nazioni Unite cercano di mediare per evitare che lo spazio diventi un nuovo campo di battaglia.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo