L'avanzata russa in Ucraina: conquista di villaggi e prospettive di collasso

L'esercito russo continua la sua avanzata in Ucraina, conquistando cinque villaggi e portando l'esercito ucraino sull'orlo del collasso. Mentre si cerca di capire i piani del presidente russo Vladimir Putin, la regione di Kharkiv è sotto costante attacco.

L'offensiva aerea e terrestre

Le operazioni aeree russe, che includono l'uso di missili balistici e bombe guidate, facilitano l'invasione di terra. In 48 ore, le truppe del generale Salyukov sono avanzate di 3 km. Putin non nasconde il suo desiderio di prendere il controllo di una delle città più strategiche, ma l'assalto potrebbe avere lo scopo di creare una zona cuscinetto tra le forze di Kiev e le aree di Kursk e Belgorod, regioni colpite dai droni ucraini.

La situazione a Kharkiv

Il nord della regione di Kharkiv è il nuovo fronte della guerra. Mosca rivendica la conquista dei villaggi di confine di Borisovka, Ogurtsovo, Pletenevka, Pylnaya e Strelechya, mentre un altro insediamento, Keramik, è stato conquistato nel Donetsk. Il Cremlino prevede un rapido cambiamento della situazione che porterà al collasso totale di Kiev, come affermato dal portavoce di Putin, Dmitry Peskov.

La vita sotto l'assedio

Kharkiv è di nuovo nel mirino dei russi. Venerdì, l'esercito di Putin ha iniziato un'offensiva al confine della regione, costringendo migliaia di persone a fuggire, anche da Vovchansk, che era già stata occupata nella fase precedente della guerra. Una donna sulla cinquantina è in fila con la sua gatta per lasciare la cittadina a circa cinque chilometri dal confine, una scena che racconta la dura realtà della vita sotto l'assedio.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo