Un esempio calzante potrebbe essere quello di un conto cointestato alimentato con versamenti mensili dello stipendio di un solo cointestatario Attenzione a prelevare i soldi da questo conto in banca o alla posta perché non basta essere cointestatari. Tuttavia non tutti sanno che una volta depositati i soldi sul conto, chi li versa oltre a perderne il possesso ne perde anche la proprietà. Con un conto corrente si possono ricevere e…
Leggi
In questo articolo, rispondendo a un dubbio di un Lettore, si parlerà di un altro modo per utilizzare l’energia prodotta da un impianto fotovoltaico: il meccanismo dello scambio sul posto. L’energia prodotta in più dall’impianto fotovoltaico e non riutilizzata dall’utente, ritorna nella rete pubblica e ceduta al Gestore dei servizi energetici (GSE). Inoltre, si è anche parlato anche di come utilizzare l’energia prodotta dal…
Leggi
Come vendere l’energia elettrica prodotta in eccesso e guadagnarci? Un cittadino che decide di vendere l’energia elettrica in eccesso può avere varie motivazioni. Cosa fare. Per poter produrre e vendere l’energia prodotta è necessario riferirsi alla guida dell’ente distributore La risposta è incredibile. Innanzitutto, si può affermare che è possibile vendere l’energia elettrica prodotta in eccesso.
Leggi
Dal 22 giugno i conti correnti dei debitori saranno “salvi”: cosa significa. Come sappiamo, può capitare di contrarre debiti e di non riuscire più a onorarli. Ma i provvedimenti non si manifestano solamente sotto forma di Bonus, come ad esempio quello dei 200 Euro che permetterà ai lavoratori una 14ma più ricca. È in arrivo un interessante stravolgimento per quanto concerne il pignoramento di conti correnti dei debitori.
Leggi