Con gli incentivi si può fare un grande affare, e tra i primi Scooter c’è ne uno da dover acquistare a quel prezzo. Gli incentivi sono partiti ed ora acquistare uno Scooter è davvero un affare. Lo Scooter che sa di affare. Lo Scooter che andiamo ad analizzare è l’Honda SH125, che sta già dominando il mercato italiano. Il costo del mezzo a due ruote sarà di 2.715 euro, cioè uno sconto di 1.325 euro, pari al 32,79%.
Leggi
Sul sito si trovano scooter elettrici di dubbia provenienza che anche senza gli incentivi costano tra i 500 ed i 400 Euro. Ascoltate noi, approfittate degli incentivi: spendere qualcosa in più subito è meglio che svenarsi dal meccanico dopo! Con un prezzo di 2.299 Euro, grazie agli incentivi lo paghereste poco più di 1.600 rendendolo estremamente appetibile. Ma supponiamo che vi vada bene spendere qualcosa in più….
Leggi
A questo risultato bisogna poi aggiungere il valore dell'IVA calcolato sul prezzo di listino della moto. Per capirci meglio, nella pagina successiva trovate un esempio pratico, fatto calcolando quando può costare la bestseller Benelli TRK 502 Le concessionarie possono già stipulare i contratti, che però potranno essere registrati sulla piattaforma informatica di prenotazione dedicata soltanto a partire dal 25 maggio.
Leggi
Gli italiani amano gli scooter a ruota bassa. Questi gli scooter da noi valutati: Sym Jet 14 125, Piaggio Vespa Primavera 125, Piaggio Vespa Gts 300, Honda Forza 350, Yamaha XMax 300. Montano ruote di grandezza inferiore ai 16 pollici, si caratterizzano per le linee compatte e un aspetto aggressivo, sportivo ed elegante al tempo stesso. Abbiamo selezionato cinque scooter a ruota bassa (qui gli scooter elettrici più popolari) tra i più venduti in Italia nei primi quattro mesi del 2022 secondo i dati di…
Leggi
ME 6.0 costa 6490 € di listino, cifra che scende a 4.465 € con incentivi e rottamazione Il prezzo ufficiale di Super Soco CPX è di 4.999 €, e sfruttando gli incentivi è possibile pagarlo 3.439 €, se contestualmente si rottama una moto o uno scooter più vecchio. Il prezzo di listino è di 6.750 €, ma sfruttando gli incentivi con relativa rottamazione, lo si può pagare 4.644 €. Particolarmente interessante la versione scooter (c’è anche quella ciclomotore, per i più giovani) in grado di percorrere 85…
Leggi
Vediamo che cosa offre il mercato e quali sono i modelli più interessanti Lunedì 16 maggio via agli incentivi auto 2022. Ma quanto costeranno realmente gli scooter con l'incentivo? Solo i privati avranno accesso a questa tornata di incentivi disponibili per il 2022, a patto che restino proprietari del veicolo per almeno 12 mesi. il 22% dell'Iva e togliendo il 30 o il 40% da questa cifra.
Leggi