Subaru BRZ 2022: interni e tecnologia. Internamente la BRZ 2022 si presenta con sedili sportivi ma adatti ad un uso quotidiano, comodi anche per le lunghe percorrenze. Se si prende come riferimento quello per il mercato americano, dove il prezzo di partenza è di 27.995$, possiamo aspettarci il modello di ingresso ad un prezzo vicino ai 30.000€ Subaru BRZ 2022: il prezzo. Il prezzo per il mercato italiano non è ancora stato annunciato.
Leggi
Subaru Forester 2022, la tuttofare giapponese taglia il traguardo dei 25 anni carriera. Il motore è il benzina 2 litri boxer, a cilindri contrapposti, da 150 cavalli con abbinato al cambio automatico Lineartronic. Integrale ibrida. Auto robusta per DNA, Forester si presenta con un powertrain ibrido a trazione integrale, chiamata S-AWD, con Active Torque Vectoring. Subaru Forester 2022 è compatibile con Android Auto e Apple CarPlay Arrivano anche nuovi colori, quali Autumn Green Metallic, Brilliant Bronze…
Leggi
La Subaru Forester è stata appena aggiornata con il model year 2022. Subaru Forester offre 220 mm di altezza da terra e un sistema X-Mode a doppia funzione con funzioni di neve/sterrato e neve profonda/fango. Anche l’Hill Descent Control è di serie e Subaru Forester 2022 può trainare fino a 1.870 kg Prima di tutto, la Subaru Forester 2022 è dotata di serie della quarta generazione della tecnologia EyeSight Driver Assist della casa automobilistica, che presenta 11 funzioni di sicurezza, tre delle quali sono nuove.
Leggi
Il veicolo è realizzato sulla piattaforma globale Subaru (SGP) che assicura più maneggevolezza e stabilità. Subaru - Auto Subaru Forester e-Boxer 2022 Subaru Forester e-Boxer 2022 suv 1 2 3. . Noleggio Auto » Aggiungi un commento » Segnala ad un Amico Subaru Forester e-Boxer 2022 12/01/2022. Subaru Forester e-Boxer 2022 si presenta in una versione aggiornata, equipaggiata con nuove funzioni di sicurezza e dinamiche di guida migliorate.
Leggi
In abbinamento è proposta una trasmissione Lineartronic, mentre sono tre le modalità di guida a disposizione del conducente: Engine, EV e Motor Assist. Previste infine una serie di funzioni specifiche per la guida in fuoristrada, tra cui il sistema Hill Descent Control che diventa di serie In modalità completamente elettrica il nuovo Forester è in grado di percorrere 1,6 chilometri, ad una velocità massima di 40 km/h.
Leggi
Poche novità, invece, dal punto di vista della meccanica: la nuova Subaru Forester 2022, infatti, è stata aggiornata esclusivamente con una nuova taratura dello sterzo e con nuovi ammortizzatori, confermando allo stesso tempo il propulsore e-Boxer installato sotto al cofano Iniziando dall’estetica, la nuova Subaru Forester 2022 conferma in gran parte il look della generazione precedente aggiornandolo principalmente a livello dei paraurti e dei gruppi ottici: questi sono stati ridisegnati sia all’anteriore che al…
Leggi
Approfondisci: Gamma Subaru 2022, la sportiva WRX e l’elettrico Solterra. SUBARU FORESTER 2022. Design. Le modifiche estetiche del Model Year 2022 riguardano in particolar modo il frontale, dichiaratamente ispirato al mondo dell’off-road. È stato annunciato a metà dello scorso anno, adesso il nuovo Subaru Forester 2022 arriva in concessionaria, fresco del tradizionale restyling di metà carriera, che lo vede rinnovarsi nell’estetica, nella tecnologia e anche nelle…
Leggi
Beh, nel caso della Subaru Forester 4Dventure è quanto mai azzeccata, calzante. Come potete facilmente immaginare, dal momento che motore (benzina ed elettrico) e cambio sono rimasti gli stessi, è inevitabile che il comportamento su strada della Subaru Forester sia lo stesso di sempre. Capitolo prezzi: il listino prezzi della Subaru Forester parte dai 37.750 euro della Free e si arriva ai 45.250 euro della Premium La prima cosa cosa che mi viene in mente è il rivestimento idrorepellente utilizzato per i sedili, i tappetini…
Leggi
Il listino della Forester 4dventure è fissato a 42.500 euro (500 in meno rispetto all'allestimento Premium) con il nuovo grande vantaggio dell'assicurazione per 8 anni con chilometraggio illimitato L'arancio contrasta con il nero che domina la griglia nel classico muso Forester, contorna i fari fendinebbia e impreziosisce i cerchi in lega da 18 pollici. Questa variante, come il resto della gamma Forester per il Model Year 2022, propone un design esterno ripensato per renderlo più sportivo e aggressivo.
Leggi
Su tutta la gamma il design esterno è stato ripensato attraverso modifiche che hanno reso più sportivo e aggressivo il look di Forester. Tanta è la tecnologia presente, in questo ultimo modello come il più avanzato sistema di supporto alla guida di casa Subaru, l’EyeSight, giunto al quarto aggiornamento tecnico. Il primo modello della Casa delle Pleiadi equipaggiato con il sistema e-BOXER, si arricchisce con una versione speciale ideata per tutti gli amanti delle attività outdoor.
Leggi
Un solo motore, l’ibrido e-Boxer 2 litri, 4 cilindri, benzina da 150 Cv (110 kW) con 194 Nm di coppia a 4.000 giri al minuto che si basa sull’ausilio di un elettrico trifase sincrono da 16,7 Cv (12,3 kW). Un solo sistema di trazione 4x4, il Symmetrical Awd. Sergio Casagrande 21 gennaio 2022 a. a. a. Subaru festeggia i 25 anni di vita del suv Forester lanciando la quinta generazione: look più in linea con i nuovi canoni estetici del momento e, soprattutto, tanta tecnologia…
Leggi
Le regolazioni elettriche sono di serie e trovare la posizione di guida migliore è questione di pochi secondi Dal posto guida sono ben visibili anche i due schermi sulla plancia. Anche la strumentazione ha un'impostazione tradizionale: al posto dello schermo digitale, infatti, troviamo due quadranti a lancetta per contagiri e tachimetro. I subaristi lo sanno bene, le auto made in Japan sono diverse da tutte le altre.
Leggi
Subaru Europe presenta il Model Year 2022 della Forester e-Boxer dedicata al mercato del Vecchio Continente. Le novità riguardano inoltre inediti colori per la carrozzeria e, nell'abitacolo, rivestimenti rivistitati e l'infotainment con display da 8" compatibile con gli standard Apple CarPlay e Android Auto Confermata la trazione integrale S-AWD con Active Torque Vectoring in abbinamento al powertrain ibrido e-Boxer 2,0 litri da 150 CV con cambio automatico Lineartronic.
Leggi
Dopo averla annunciata a metà del 2021 (qui la news), ora la versione rinnovata della suv giapponese arriva nelle concessionarie e quindi è stato diffuso il nuovo listino prezzi (vedi in fondo alla pagina). Alle medie velocità, la potenza viene combinata sia dal motore elettrico che del propulsore termico, mentre alle alte velocità (in autostrada) è la sola unità termica ad alimentare il veicolo mentre ricarica la batteria MODIFICHE FUORI E DENTRO - Come ogni aggiornamento di metà carriera che si rispetti anche per la…
Leggi
"Quattroruote Flash News", per ricevere ogni giorno notizie, prove e impressioni dal mondo automotive (1 invio/giorno dal lunedi al venerdì) scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo! "In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese). "Club Motori", news, prove su strada e tutte le principali novità sul mondo dell'automotive, oltre a offerte in…
Leggi