Poi toccherà ad Alex Vinatzer, che sta ultimando il riscaldamento. lex Vinatzer alla RAI: “Avrei potuto attaccare un po’ di più, c’era un minimo di segnetto. 9.58 A Wengen Alex Vinatzer è sempre uscito: sia nel 2019 sia nel 2020 10.08 Gli ultimi podi dell’Italia a Wengen in slalom risalgono al 2016: quell’anno Giuliano Razzoli giunse secondo, Stefano Gross terzo. E ora Alex Vinatzer.
Leggi
Emanuele Buzzi si è piazzato 40° nella seconda discesa di Coppa del Mondo di Wengen, in Svizzera. Il sappadino ha chiuso a 4″52 dall’austriaco Kriechmayr, vincitore con 0″34 sullo svizzero Feuz e 0″44 sul campione azzurro Dominik Paris. Le discipline veloci tornano la prossima settimana su un’altra pista mito, la “Streif” di Kitzbuehel
Leggi
Si tratta di un sigillo importante per il 30enne, sempre ai vertici nella velocità pura e oggi capace di conquistare un trionfo di lusso. Vincent Kriechmayr ha conquistato la decima vittoria in carriera nel massimo circuito internazionale itinerante, la quarta in discesa libera. Di seguito il VIDEO della vittoria di Vincent Kriechmayr nella discesa libera di Wengen, prova valida per la Coppa del Mondo 2021-2022 di sci alpino.
Leggi
Sono contentissimo di questo risultato perché a Wengen faccio sempre un po’ fatica a far bene e per questo motivo è ancora più bello salire sul podio qui” Ho visto Feuz in tv e non aveva sciato così bene e ho pensato di poterlo battere. Poi sotto sono riuscito a sciare come mi ero prefissato di fare e il risultato si è visto. Dominik Paris è riuscito a conquistare un eccellente terzo posto nella discesa libera di…
Leggi
Condizioni meteo splendide nell'oberland bernese, per un tracciato che mantiene il suo indubitabile fascino, con gli atleti giunti al termine di una cinque giorni massacrante dopo due prove cronometrate (tranne Kriechmayr! Ora i velocisti si spostano a Kitz, perchè è già il momento di pensare al Hahnenkamm-Rennen: mercoledì prime prove cronometrate sulla Streif Quinto posto per Mayer a +0.51, e ottimo 6/o per lo sloveno Martin Cater (+0.66), per una delle sue migliori gare in carriera.
Leggi
L'azzurro chiude al terzo posto la discesa bis sul mitico Lauberhorn, affrontato stavolta dalla partenza originale e sul tracciato completo di oltre 4 chilometri. Dominik Paris, intanto, torna ad indossare il pettorale rosso della classifica di discesa grazie al 41esimo podio in Coppa del Mondo Bravo Domme a tornare sul podio dopo il secondo posto del 2020, su una pista che gli era spesso risultata ostica in passato.
Leggi