Candidature per le elezioni europee 2024: il panorama politico pugliese

Le candidature pugliesi per le elezioni europee del 2024 stanno prendendo forma. Tra i nomi più noti, spiccano quelli di Michele Santoro, Laura Marchetti e Vito Micunco, che correranno sotto le insegne di una lista di estrema sinistra.

Movimento 5 Stelle e la riconferma di Furore

Nel Movimento 5 Stelle, l'ex presidente dell'Inps Pasquale Tridico sarà il capolista. Mario Furore, molto vicino al leader Giuseppe Conte e figura chiave nell'elezione a sindaco di Maria Aida Episcopo, cercherà la riconferma a Bruxelles.

Presentazione delle liste e candidati della Calabria

La presentazione delle liste dei candidati nelle cinque circoscrizioni per le elezioni europee 2024 è iniziata martedì 30 aprile presso le Corti d'Appello di Milano, Venezia, Roma, Napoli e Palermo. I candidati avranno tempo fino alle 20 di mercoledì 1° maggio per depositare l'elenco con i nomi dei candidati in corsa per un seggio all'Europarlamento.

La Lega e il generale Vannacci

Per la Lega, il generale Roberto Vannacci guiderà la lista per la circoscrizione meridionale. La circoscrizione, che esprimerà 18 eurodeputati, è composta da sei regioni: Puglia, Campania, Basilicata, Calabria, Abruzzo e Molise.

Fratelli d'Italia e i consiglieri regionali

Il partito della premier Giorgia Meloni, Fratelli d'Italia, schiererà due consiglieri regionali: Francesco Ventola, originario di Canosa, e Michele Picaro, barese. Entrambi cercheranno un seggio all'Europarlamento nelle elezioni dell'8 e 9 giugno.

Per saperne di più:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo