Non ci sarà più un altro Russell Westbrook

L'Ultimo Uomo SPORT

How Russell Westbrook became the all-time leader in triple-doubles

Dopo Kevin Durant, Paul George e James Harden, anche Bradley Beal sta beneficiando dall’avere accanto Russell Westbrook, tanto in campo quanto fuori.

E il leonino finale di stagione di Russell Westbrook è uno dei motivi principali per i quali Washington ha ancora una speranza di comparire ai playoff.

E la relazione tra i due è sbocciata partita dopo partita, fino a formare uno dei tandem più affiatati della lega. (L'Ultimo Uomo)

La notizia riportata su altre testate

Il primo appuntamento delle Finals è fissato per domenica 16 maggio a Belgrado. Svanisce il sogno dell’Igokea di approdare per la prima volta nella sua storia all’atto conclusivo della competizione che prevede una serie al meglio delle cinque partite. (SuperNews)

I padroni di casa reagiscono ribaltando in chiusura del primo quarto il risultato a proprio favore con un break di 9-1. Il TD Systems Baskonia non si arrende. (SuperNews)

Westbrook perde ma entra nella storia facendo registrare il record di triple doppie (182) migliorando il record di Oscar Robertson che durava da quasi mezzo secolo. (Stati Uniti) - Nella notte Nba vincono sia Atlanta che Golden State che conquistano due importanti successi in chiave playoff , con Danilo Gallinari in campo e Nico Mannion in panchina. (Corriere dello Sport.it)

pic.twitter.com/8Mu6VchqKM — NBA (@NBA) May 9, 2021. La notte scorsa ha pareggiato il record di triple-doppie nella storia NBA (181) di Oscar Robertson, e con ogni probabilità lo supererà prima della fine della regular season. (Sportando)

Due partite contro Boston, una contro Philly, Milwaukee e Dallas, sono praticamente partite Playoff”. Wilt Chamberlain e lo stesso Westbrook. (NbaReligion)

Un successo che per i Warriors vale l'ottavo posto nella Western, subito alle spalle dei Lakers che vedono allungare davanti a loro Portland. A Washington c'è voluto, però, un overtime è un Bradley Beal stratosferico: 50 punti in 39′. (la Repubblica)