Lombardia osservata speciale: pressioni perché rimandi l'apertura

Varesenews INTERNO

per la Lombardia, una fotografia più nitida si avrà tra una settimana, quando saranno passati 21 giorni dall’inizio della Fase 2 il 18 maggio.

I dati, seppur confortanti, indicano ancora un andamento superiore al trend nazionale e questo crea diffidenza.

È l’ipotesi su cui si potrebbe ragionare nel nuovo incontro tra Governo e regioni che dovrebbe tenersi tra oggi e domani.

Un rinvio sino all’8 giugno per la riapertura della Lombardia?

Prudenzaù fino a quella data l’ha chiesta anche l’assessore al Welfare lombardo Giulio Gallera. (Varesenews)

Ne parlano anche altri media

I nuovi casi positivi sono 221 (1,5% rapporto con i tamponi giornalieri). Nella provincia di Monza e Brianza i positivi totali sono 5.514 (+4). Nella regione Lombardia i casi positivi registrati al 30 maggio sono 88.758 dall’inizio dell’epidemia. (MBnews)

L’assessore al Welfare Giulio Gallera avvisò immediatamente il Presidente Attilio Fontana: il coronavirus era arrivato. Abbiamo imparato tante lezioni e abbiamo ancora tanto lavoro da svolgere. (Varesenews)

Virgin Active ha messo a punto 21 misure di sicurezza per la riapertura delle sue 38 palestre in Italia (13 a Milano). «È un obbligo per il gestore, come specifica il Dpcm: le palestre della Lombardia lo garantiranno», dice Contardi. (Living)

In tali attività non possono essere presenti all’interno del locale più clienti di quanti siano i posti a sedere". Tra queste regole spiccano gli obblighi ai quali devono adempiere bar e ristoranti, come la misurazione della temperatura (obbligatoria per i dipendenti e raccomandata per i clienti) e la conservazione dei nominativi dei clienti che hanno prenotato. (QuiComo)

Potranno riaprire dal 1° giugno anche circoli culturali e ricreativi, parchi tematici, faunistici e di divertimento. Il provvedimento ha fatto discutere perché queste aperture provengono proprio dalla regione, la Lombardia, che presenta ancora un gran numero di positivi al COVID-19 (sebbene molto al di sotto delle tragiche medie degli scorsi mesi). (Centro Meteo italiano)

Nel 2019 secondo la Internationa Fitness Organization circa 5,5 milioni di persone si sono iscritte in palestra. Il 37% dei centri sono in Lombardia, parliamo di quasi 25mila tra centri benessere e palestre. (Il Sole 24 ORE)