La profezia di Crisanti: "Ecco perché la pandemia sta finendo"

il Giornale INTERNO

Sembra, dunque, dai primi dati che l'efficacia dei vaccini resti intatta

Sarebbe una notizia ottima se invece si capisse che, come sembra sulla base dei primi dati raccolti in Sud Africa, sia responsabile di sintomi lievi ".

Stando a quanto riscontrato fino ad oggi, però, molti dei contagiati sono paucisintomatici, vale a dire hanno pochi sintomi e soprattutto lievi.

I primi dati riguardanti la variante Omicron trasmettono fiducia sul ruolo dei vaccini. (il Giornale)

La notizia riportata su altre testate

Nella popolazione bianca c'è una grossa influenza di persone No Vax, in quella africana le resistenze sono collegate alle difficoltà di raggiungere i centri vaccinali" (La7)

Serve cautela». Oltre a parlare della variante Omicron, Crisanti ribadisce la sua posizione su un altro tema caldo del momento, quello della vaccinazione dei bambini In mezzo a tanti allarmismi, spicca la voce fuori dal coro dell’allarmista per eccellenza, ossia Andrea Crisanti: se viene confermato che la variante Omicron è così debole, dice Crisanti, allora questa «sarebbe la prova che l’epidemia è finita». (Il Primato Nazionale)

Ha senso cercare di bloccare la diffusione della variante Omicron tramite misure non-farmacologiche (lockdowns, chiusura dei confini, etc)? Cosa possiamo fare concretamente oggi a livello globale contro la variante Omicron? (Senigallia Notizie)

Questa non è scienza" Non possiamo assistere a questa speculazione del fine settimana, io da medico non ci sto! (La7)

Soprattutto perché «non sappiamo cosa ci aspetta con la variante Omicron», le informazioni sono ancora frammentarie e bisogna attendere i risultati degli studi per capirne la pericolosità. «Una combinazione di contagi da variante Delta e da variante Omicron sovraccaricherebbe sicuramente il sistema sanitario». (Corriere del Ticino)

Fosse confermato questo, vorrebbe dire che il virus sta evolvendo verso una migliore convivenza con l’ospite” 29 Novembre 2021 10:12. Covid, Pregliasco ssulla variante Omicron: “sembrerebbe più contagiosa, ma i casi finora presi in considerazione non sono gravi: fosse confermato questo, vorrebbe dire che il virus sta evolvendo verso una migliore convivenza con l’ospite”. (Stretto web)