Da Cdp, Banco Bpm e Unicredit 30 milioni a Siti B&T

FIRSTonline ECONOMIA

Il contratto prevede due linee di credito con durata rispettivamente di 5 e 7 anni. Cdp, Banco Bpm ed Unicredit hanno concesso un credito per complessivi 30 milioni di euro al gruppo Siti B&T, attivo nella fornitura di tecnologia e di impianti per l’industria ceramica.

Il contratto prevede due linee di credito con durata rispettivamente di 5 e 7 anni.

Siti B&T è quotata sul mercato Aim Italia di Borsa Italiana dal 2016, dà lavoro a 600 persone e l’anno scorso ha realizzato ricavi consolidati per 175 milioni di euro, di cui il 90% all’estero. (FIRSTonline)

Su altre fonti

E viale XX Settembre sta preparando il suo addio all’azionariato. BPM e l’addio del Tesoro al Monte dei Paschi di Siena (Di mercoledì 1 luglio 2020) Sul tavolo del ministero del Tesoro c’è la fusione tra la Banca Popolare di Milano e il Monte dei Paschi di Siena. (Zazoom Blog)

Leve di crescita grazie alle quali ha saputo conquistare una posizione di leadership nel proprio segmento di mercato”. L’obiettivo è quello di rafforzare la leadership in Italia e nei mercati internazionali del Gruppo SITI B&T. (Bologna 2000)

L’idea piace alla politica, innamoratasi da tempo dell’idea di tornare a controllare quanto più possibile l’economia sfruttando i “salvataggi” (Ilva, Alitalia, Mps) per dar vita a nuovi “campioni nazionali” di settore. (Finanza Operativa)

Sempre sospesa Banca Carige, che ha erogato 800 milioni di nuovi finanziamenti a favore di 15 mila imprese. Tra le Small Cap spiccano Banco Desio (+2,3%) e Banca Finnat (+2,2%). (Il Cittadino on line)

Cassa Depositi e Prestiti, Banco BPM e UniCredit hanno supportato la crescita del Gruppo SITI B&T, operatore nella fornitura di tecnologia e di impianti completi al servizio dell'industria ceramica mondiale, con un finanziamento da 30 milioni di euro, suddiviso in due linee di credito con durata rispettivamente di 5 e 7 anni. (AziendaBanca)

Leve di crescita grazie alle quali ha saputo conquistare una posizione di leadership nel proprio segmento di mercato”. “Con questa operazione – sottolinea Lucio Izzi, Responsabile Corporate Sales & Marketing di UniCredit - UniCredit conferma il proprio impegno a supporto del tessuto imprenditoriale italiano. (Gazzetta dell'Emilia & Dintorni)