LIVE Giro d'Italia 2024, tappa di oggi in DIRETTA: 12 km di sterrato e lo strappo finale al 20% per incendiare la corsa

LIVE Giro d'Italia 2024, tappa di oggi in DIRETTA: 12 km di sterrato e lo strappo finale al 20% per incendiare la corsa
OA Sport SPORT

CLICCA PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA CLASSIFICA GENERALE DEL GIRO D’ITALIA Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della sesta tappa del Giro d’Italia 2024. Arriva lo sterrato per un’altra frazione che si promette scintillante. Si parte da Torre del Lago Puccini per arrivare a Rapolano Terme dopo 180 km. Ci sono infatti le Strade Bianche da affrontare. Primi 70 chilometri pianeggianti, poi la salita verso Volterra di 9,8 chilometri al 4,2% (quarta categoria). (OA Sport)

Su altri media

La Spagna torna ad esultare al Giro d’Italia dopo 90 tappe e lo fa con Pelayo Sanchez che ha la meglio, al termine di una tappa molto combattuta, di Julian Alaphilippe e Luke Plapp. Il terzetto era fuoriuscito dalla testa della corsa, che comprendeva anche Filippo Fiorelli, Kaden Groves, Andrea Vendrame e Matteo Trentin, lungo il primo dei tre settori di Strade Bianche (il Fatto Nisseno)

La città toscana è dal 2007 il cuore della Strade Bianche, “la classica del Nord più a sud d’Europa” riservata ai professionisti, e oggi vi è approdato anche il Giro-E con le sue iper tecnologiche bici da corsa a pedalata assistita. (Giro d’Italia)

"Sono senza parole, super contento, è un sogno. Al quarto posto, un pò staccato, è giunto l’italiano Andrea , poco prima del gruppo della maglia rosa, che resta Tadej Pogacar . (Gazzetta del Sud)

Giro d'Italia, highlights 6ª tappa: vince Pelayo Sanchez

Giro 360: 6ª tappa folle, Alaphilippe beffato da Pelayo Sanchez che piazza l'acuto (Eurosport IT)

La tappa all'insegna degli affascinanti sterrati della Toscana vede la fuga decisiva partire sul primo Gpm e si decide in una mini-volata. (ilGiornale.it)

Per il secondo giorno di fila arriva la fuga al Giro d’Italia e a Rapolano Terme, nel Senese, al termine della spettacolare tappa degli sterrati, vince lo spagnolo Pelayo Sanchez (Movistar), che batte nella volata a tre il favoritissimo francese Julian Alaphilippe (Soudal-Quick Step) e l’australiano Luke Plapp (Jayco-AlUla). (La Gazzetta dello Sport)