Divieto di affitto e vendita appartamenti diventa ufficiale

iLoveTrading ECONOMIA

Torna a sorpresa il divieto di affitto e vendita delle case e i proprietari sono nel caos. Vediamo le ultime novità. La Direttiva Case Green sta già rivoluzionando il mercato immobiliare e tanti hanno paura. In un primo tempo si era detto che le regole sull’efficientamento energetico non avrebbero previsto un divieto di affitto e vendita dell’appartamento non in regola. Esponenti delle istituzioni europee avevano bollato tale divieto come una fake news circolata sulla stampa. (iLoveTrading)

Su altri media

Una ripresa del mercato che vede crescere l'attenzione nei confronti delle case più efficienti dal punto di vista energetico. Un dato emerso durante la recente conferenza indetta da FIAIP, Enea e I-Com per analizzare lo stato del mercato immobiliare nel nostro Paese con un focus particolare sull'efficienza energetica degli immobili. (Tiscali Notizie)

Nonostante siano trascorsi giorni da quando il Parlamento UE ha dato l'ok alla bozza della direttiva sulle case green, gli interrogativi sulle conseguenze derivanti da un'approvazione futura del provvedimento non mancano. (Money.it)

Case Green: l’UE vuole che gli immobili tendano ad essere il più possibile ad impatto zero, ma ai proprietari quanto costa questo adeguamento? Il mondo intero sta facendo una vera e propria corsa verso l’efficientamento energetico. (Grantennis Toscana)

Entriamo nel dettaglio dell’approvazione del Parla­men­to europeo al­la Di­rettiva case green, tra emendamenti e deroghe. (IdeaWebTv)

L’Osservatorio Rebuild 2023 conferma un aumento del valore degli immobili che hanno subito una riqualificazione energetica. Passare dalla Classe G alla aumenta il valore fino al 18% La Direttiva UE Case Green prevede che entro il 2033 gli immobili siano almeno in Classe D (Rinnovabili)

La normativa sulle cosiddette case green, dopo l'approvazione da parte del Parlamento europeo, continua a far discutere sia per gli aspetti ambientali sia per i costi da affrontare per modificare gli immobili (chi è escluso dalle nuove regole: tutte le deroghe). (QuiFinanza)