Sanremo: sul set del film sul rally mondiale è arrivato anche Riccardo Scamarcio, le immagini del set

A meno che la produzione non stia pensando a sfruttare la location per un doppio rally

Stamattina è iniziato l’allestimento sul lungomare Calvino, dove è stato costruito il palco di partenza e arrivo e, nel pomeriggio, è arrivato anche il protagonista, Riccardo Scamarcio.

Con loro anche altri splendidi esemplari del rally che fu leggenda, come le Renault R5 ma anche Porsche e Golf.

L’ambientazione del set di oggi era incentrata sul Rally di Montecarlo mentre, per domani, la scritta sarà sostituita con il leggendario ‘Rally di Sanremo’. (SanremoNews.it)

Ne parlano anche altre fonti

Questa mattina, infatti, le maestranze hanno allestito i nuovi scenari, che questa volta prevedono le riprese per il Rally di Sanremo dopo quello di Montecarlo. (SanremoNews.it)

Riccardo Scamarcio, co-produttore e attore di «2Win», il regista Stefano Mordini e gli attori Daniel Bruhl, Volker Bruch, Katie Calrkson Hill e Esther Garrel sono stati ricevuti questa mattina dal sindaco di Sanremo Alberto Biancheri. (La Stampa)

Presenti gli attori Riccardo Scamarcio e Daniel Bruhl alla prima conferenza stampa in assoluto del film. Il nostro film finisce a Sanremo, che è il luogo dove nel 1983 la vittoria fu decretata. (Riviera24)

Oggi avranno inizio le riprese delle scene del film ambientate a Sanremo con la partecipazione di 200 comparse liguri. Riccardo Scamarcio, produttore del film “2Win”, il regista Stefano Mordini e il cast, hanno incontrato l'amministrazione comunale di Sanremo questa mattina. (Prima la Riviera)

La presenza di un set cinematografico già di per sé non passa inosservata, se poi il protagonista del film che si sta girando è un nome del calibro di Riccardo Scamarcio l’entusiasmo si accende ancora di più. (La Stampa)

Con ‘2Win’ Sanremo si afferma non solo come città del Festival e della musica, ma anche come set per film e spot. Perciò non sorprende che il cinema - grande bardo dell'epos contemporaneo - abbia avuto una fascinazione spontanea per i motori (SanremoNews.it)