Basket, Finale Scudetto 2022: Milano allunga sul 3-1. Ultimo quarto incredibile dell'Olimpia e Virtus ancora sconfitta

OA Sport SPORT

La Virtus resta comunque attaccata con la fisicità sotto canestro di Jaiteh e Shengelia firma il sorpasso a metà primo quarto (10-9).

Nell’ultimo quarto l’Olimpia Milano firma un capolavoro difensivo

Shavon Shields è il miglior marcatore del match per Milano con 21 punti, con l’ex Trento che è l’uomo chiave nell’ultimo quarto.

Il finale di quarto è tutto di marca bolognese con la Virtus che si trova avanti di otto punti alla prima sirena (24-16). (OA Sport)

Ne parlano anche altri giornali

Che non significa vincerlo automaticamente, perché Milano è una squadra di Eurolega e, in questa serie più fisica, si è visto. Ma la Virtus, che pure ha centrato l’obiettivo di inizio stagione – e su questo punto non ci sono discussioni –, stasera deve far vedere un volto diverso (il Resto del Carlino)

Come se, improvvisamente, la Virtus avesse scoperto la forza di Milano e si fosse sentita impotente per giocare questa finale. Domani sera il primo match point (il Resto del Carlino)

Teodosic 6,5: Ha parlato meno con gli arbitri e provato di più a giocare, ma la difesa lo sta braccando Giocatore totale e molto, molto intelligente nelle scelte. (BolognaToday)

Soltanto in due occasioni una serie sul 3-1 è arrivata a Gara 7: nelle semifinali 2013, quando Siena era sul 3-1 contro Varese dopo 4 gare, la Cimberio riuscì a riportare la serie in parità ma poi perse in casa la decisiva Gara 7. (Bologna Basket)

Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo (Quotidiano di Ragusa)

Le statistiche dicono che la formazione allenata da Messina ne ha conquistati 26, nove in meno rispetto a quelli che la squadra di Scariolo è riuscita a catturare A conferma che le cifre contano il giusto, nel quarto confronto è stata sfatata la regola che chi controlla i rimbalzi si mette in tasca il successo. (il Resto del Carlino)