Basket, Nba: Curry stende Utah. E Westbrook riscrive la storia

la Repubblica SPORT

Gallinari e compagni, infatti, vincono 125-124 con l'azzurro che dà una mano ai suoi con 8 punti, 3 rimbalzi e 2 assist in 21′.

Allo scadere i Wizards hanno l'occasione per fare il colpaccio, ma la tripla di Russ questa volta non va a segno.

Per Curry si tratta della 20/a gara nelle ultime 22 con almeno 30 punti a referto.

Milwaukee crolla a San Antonio, ok Portland, Indiana e Memphis. Ha del clamoroso, invece, il ko dei Milwaukee Bucks (43-25) in casa di San Antonio

Dopo 47 anni cade il record di Oscar Robertson: è Russell Westbrook il nuovo re delle triple doppie nella storia Nba e il suo primato è destinato a consolidarsi partita dopo partita. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Gli ospiti, a quel punto, si bloccano letteralmente in attacco consentendo ad una Stella Rossa notevolmente cresciuta in fase difensiva di chiudere l’incontro con un clamoroso parziale di 17-0 Il primo appuntamento delle Finals è fissato per domenica 16 maggio a Belgrado. (SuperNews)

Westbrook perde ma entra nella storia facendo registrare il record di triple doppie (182) migliorando il record di Oscar Robertson che durava da quasi mezzo secolo. Per lui 36 punti e 11/25 dal campo (Corriere dello Sport.it)

Il TD Systems Baskonia non si arrende. La differenza tra le contendenti è determinata soprattutto dalla precisione nelle conclusioni dalla lunga distanza da parte degli ospiti (12/25) (SuperNews)

Dopo un inizio di regular season costellato più di bassi che di alti, Russell Westbrook è tornato sulla cresta dell’onda con una serie di prestazioni che solo lui riesce a esprimere sera dopo sera. pic. (Sportando)

pic.twitter.com/Vc1M8bY6Uc — NBA (@NBA) May 9, 2021. Il solito Jimmy Butler. Siparietto esilarante ai microfoni dei reporter per Jimmy Butler. Un recap agile nel nuovo appuntamento domenicale che vi accompagnerà in questa seconda parte di stagione, fino alla postseason. (NbaReligion)

Un successo che per i Warriors vale l'ottavo posto nella Western, subito alle spalle dei Lakers che vedono allungare davanti a loro Portland. A Washington c'è voluto, però, un overtime è un Bradley Beal stratosferico: 50 punti in 39′. (la Repubblica)