Caos Superlega, la UEFA rischia il risarcimento del danno se esclude Juve, Barça e Real

TUTTO mercato WEB SPORT

Quando si chiuderà il procedimento disciplinare in corso, la sanzione decisa dall’UEFA sarà sicuramente impugnata dai tre club davanti al Tas di Losanna, ma anche davanti allo stesso tribunale mercantile di Madrid, che a quel punto secondo il quotidiano torinese, data la prevedibile richiesta di risarcimento pecuniario dei tre club, potrebbe comminare una multa anche abbastanza pesante alla UEFA.

Caos Superlega, la UEFA rischia il risarcimento del danno se esclude Juve, Barça e Real. (TUTTO mercato WEB)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Cosa succede dopo l’indagine disciplinare aperta. Cadena Ser ha svelato che il Ministero della Giustizia svizzero ha notificato a Uefa e Fifa un’ordinanza a non sanzionare Juve, Barcellona, Real Madrid per far parte ancora del progetto Superlega. (Juventus News 24)

Davanti alle sanzioni comminate dall'Uefa (contro lo stesso Tribunale) valuterebbe i danni e potrebbe decretare un risarcimento che l'Uefa poi andrebbe a saldare ai tre club. LA JUVE IN CHAMPIONS - L'Uefa potrebbe opporsi, ma lo farebbe davanti a una Corte che ha già deciso come la Super League non sia illegale! (ilBianconero)

I tre club in questione potrebbero infatti non essere esclusi dalle coppe europee, quindi non ricevere una sanzione in senso stretto, ma piuttosto non essere iscritti. (Sport Fanpage)

Nel mezzo gli organi decisori, come la Corte di giustizia UE e il Tribunale Commerciale di Madrid, che ha notificato e Uefa e Fifa il divieto di irrogare punizioni contro i club scissionisti. Il fronteè più diviso che mai: da una parte, dall’altra. (ilBianconero)

Mentre invece sarebbe chiamato al passo indietro solo sul finire dell’anno, in concomitanza con le scadenze finanziarie. Chissà che il tempo guadagnato sulla Superlega non si riveli come tempo guadagnato da Andrea Agnelli, presidente dalle sette vite (TUTTO mercato WEB)

Meno probabile uno slittamento della decisione dopo la fine della rassegna continentale ed in ogni caso il termine ultimo entro il quale l'organo disciplinare dell'UEFA dovrà pronunciarsi è il 2 agosto. (Sport Fanpage)