Salone del Libro, la Liguria è la regione ospite e apre con Gino Paoli: Primocanale in diretta

Salone del Libro, la Liguria è la regione ospite e apre con Gino Paoli: Primocanale in diretta

La Liguria è la regione ospite del Salone del Libro di Torino e per la prima volta partecipa con tanti eventi resi possibile dalla collaborazione tra i 37 editori liguri: 500 titoli che verranno presentati e 36 panel. Un programma ricchissimo quello dello stand di Regione Liguria al Salone del Libro di Torino in programma dal 9 al 13 maggio. "Liguria, un mare di libri" è il tema scelto quest'anno dalla Liguria: dai classici della narrativa e della poesia fino a musica, arte, saggistica e cucina. (Primocanale)

Su altre testate

Si è concluso il “Laboratorio del Tessile, Moda e Abbigliamento” con uno showcase dei capi di abbigliamento delle imprese che hanno preso parte al percorso formativo di Lazio Innova puntando sulla digitalizzazione e riorganizzazione dei processi aziendali. (Frosinone News)

di Annalisa Cuzzocrea "Io credo che come dice Salman Rushdie non ci si debba porre il propblema della non libertà di parola e di pensiero. Bisogna andare avanti e fare, dire e pensare come sempre. Naturalmente ci vuole come sempre una volontà e capacità di ascolto anche da parte degli altri. (La Stampa)

Torino, 9 mag. - È stata ufficialmente inaugurata al Lingotto Fiere la 36esima edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, intitolata "Vita immaginaria" e diretta, per la prima volta, dalla scrittrice e giornalista Annalena Benini. (Il Sole 24 ORE)

Libri di Primavera, otto grandi autori per l’edizione 2024 della rassegna letteraria

Racconteremo la cultura della nostra terra legata alla storia, all'arte, all'archeologia con un programma fittissimo di oltre 200 appuntamenti comprendenti 85 incontri e con la presenza di oltre 220 autori, editori, giornalisti, rappresentanti istituzionali. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Il grande spazio ... (La Stampa)

La kermesse avrà inizio l’11 maggio, per terminare il 1° giugno 2024. (Frosinone News)