Tutti in coda, parte la XXXVIesima edizione del Salone del Libro

Tutti in coda, parte la XXXVIesima edizione del Salone del Libro

Parte con le consuete lunghe code davanti agli accessi del Lingotto la XXXVIesima edizione del Salone del Libro di Torino, la prima diretta da Annalena Benini. Sono oltre 800 gli stand con 1.160 editori. La più grande novità di quest’anno è il padiglione 4, creato all’esterno del Lingotto, per ospitare il Bookstock per ragazzi e scuole. Prima volta anche per il palco live, all’esterno, dove si alterneranno gli scrittori e i cantanti potrebbero fare una strimpellata. (La Stampa)

La notizia riportata su altre testate

Torino, 9 mag. - È stata ufficialmente inaugurata al Lingotto Fiere la 36esima edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, intitolata "Vita immaginaria" e diretta, per la prima volta, dalla scrittrice e giornalista Annalena Benini. (Il Sole 24 ORE)

Il grande spazio ... (La Stampa)

Salone del libro, la direttrice Benini: "Censura? Facciamo come Rushdie: continuiamo a esercitare la nostra libertà" di Annalisa Cuzzocrea (La Stampa)

Salone del Libro a Torino, Calabria in vetrina. Princi: "Offriamo un'immagine nuova della nostra regione"

Nel corso dell’evento che si è tenuto presso lo Spazio Attivo di Ferentino, sono intervenuti, Luigi Campitelli, direttore operativo Spazi Attivi e Open Innovation di Lazio Innova e Massimiliano Schiraldi, professore e coordinatore Grandi Eventi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. (Frosinone News)

La kermesse avrà inizio l’11 maggio, per terminare il 1° giugno 2024. (Frosinone News)

Racconteremo la cultura della nostra terra legata alla storia, all'arte, all'archeologia con un programma fittissimo di oltre 200 appuntamenti comprendenti 85 incontri e con la presenza di oltre 220 autori, editori, giornalisti, rappresentanti istituzionali. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)