Coronavirus, le persone vulnerabili sopra i 65 anni saranno vaccinate a maggio

Genova24.it SALUTE

“Stiamo dunque mettendo in campo un sistema complesso – ha detto il governatore – Entro i primi giorni di giugno un numero importante di persone sarà vaccinato

La prenotazione avverrà attraverso il medico che definirà anche lo status di vulnerabilità del paziente e la somministrazione avverrà attraverso gli stessi centri che oggi vaccinano gli ultraottantenni.

Per i corpi di polizia e le forze armate la vaccinazione avverrà attraverso le aziende sanitarie in accordo con il responsabile medico della Questura o di altra struttura: cominceranno già la prossima settimana anche senza prenotazione. (Genova24.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

6 Marzo 2021. di Paolo Travisi. (Lettura 2 minuti). Ingente il numero delle transazioni illegali, tra le 100 e 500 per venditore, ciò significa che sono in molti ad acquistare i vaccini anti-Covid, disponibile secondo Kaspersky, nel mercato illegale europeo. (Il Messaggero)

Sono 1596 i cittadini presenti in provincia di Lecce attualmente Covid positivi. È sostanzialmente invariato il numero (67) dei galatinesi attualmente positivi al test del covid-19. (Galatina)

La fascia d’età che ha avuto, a livello assoluto, più dosi è quella degli over 80. La fascia d’età più protetta è quella degli over 80 e over 90. Sono più di 5 milioni i cittadini italiani che hanno ricevuto finora almeno una dose di vaccino contro il Covid19. (Open)

Tuttavia sono stata – per il momento e non si sa fino a quando – esclusa dalla somministrazione del vaccino in quanto si procede con la somministrazione del vaccino AstraZeneca, non adatta per chi ha più di 65 anni come la sottoscritta e come tante altre persone che lavorano nella scuola. (Orizzonte Scuola)

Nel mese di marzo inoltre ci sarà un incremento di oltre 36.000 dosi di vaccino AstraZeneca quindi maggiori risorse per implementare la nostra campagna vaccinale. La prenotazione avverrà attraverso il medico che definirà anche lo status di vulnerabilità del paziente e la somministrazione avverrà attraverso gli stessi centri che oggi vaccinano gli ultraottantenni. (SanremoNews.it)

Dalla prossima settimana, con l’arrivo di un buon quantitativo di vaccini, potremo cambiare passo ed intensificare l’attività di immunizzazione seguendo sempre le indicazioni del piano vaccinale> > . La prossima settimana sarà possibile avviare l’attività vaccinale anche a casa delle persone che già usufruiscono dell’assistenza domiciliare con l’ausilio del personale USCA. (Nordest24.it)