Eurozona: a maggio inflazione a +6,1% a/a

Borse.it ECONOMIA

Eurozona: a maggio inflazione a +6,1% a/a Nel mese di maggio nella zona euro, l’indice del prezzi al consumo preliminare segna +6.1% da +6.3% annuale atteso contro il precedente +7%. Lo rende noto Eurostat secondo cui il dato core passa da +5,6% precedente a +5,3% attuale. (Borse.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Inflazione frena a maggio Veniamo ai dati diffusi stamattina dall’Eurostat. Nella stima preliminare l’inflazione della zona euro è scesa più delle aspettative nel mese di maggio, attestandosi al 6,1% rispetto al 7% di aprile. (Borse.it)

I mercati vedono una stretta a giugno, ma iniziano a mettere in discussione quella di luglio Il carovita torna su livelli pre-guerra. (Milano Finanza)

Il calo delle tensioni sui mercati energetici si fa sentire anche a livello di Euro Area. Il tasso di inflazione dei prezzi al consumo nell’Area Euro è sceso al 6,1% nel mese di maggio 2023, in calo rispetto al 7,0% del mese precedente e al di sotto delle aspettative del mercato del 6,3%, secondo una stima preliminare. (Scenari Economici)

Roma, 1 giu. – Moderazione superiore al previsto a maggio dell’inflazione nell’eurozona: la crescita media dei prezzi al consumo si è attestata al 6,1% annuo, secondo la stima preliminare diffusa da Eurostat, a fronte del 7% registrato ad aprile. (Agenzia askanews)

Una quantità notevole, concentrata in uno spazio molto circoscritto. Il pensiero - dopo il disastro in Emilia Romagna, la tragedia in Marmolada dello scorso anno e la tempesta Vaia, le cui tracce resteranno a lungo sul nostro territorio - va subito al clima che cambia, sconvolgendo il pianeta. (Alto Adige)

L’inflazione è scesa più delle attese in Germania (da 7,6% a 6,3%), Francia (da 6,9% a 6%) e Spagna (da 3,8% a 2,9%). Inflazione in deciso calo nell’intera zona euro a maggio. (Il Fatto Quotidiano)