inflazione rallenta a maggio ma "restano pericolose incertezze": i commenti

Borsa Italiana ECONOMIA

(Teleborsa) (Teleborsa) -Secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività al lordo dei tabacchi registra un aumento dello 0,3% su base mensile e del 7,6% su base annua, dal +8,2% di aprile.La decelerazione - che riporta il tasso ai livelli di marzo -(da +14,0% a +13,4%).Come sempre, arrivano i"Anche se i dati evidenziano un rallentamento della spinta inflattiva, Istat rileva a maggio un peggioramento del clima di fiducia dei consumatori. (Borsa Italiana)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L’inflazione è scesa più delle attese in Germania (da 7,6% a 6,3%), Francia (da 6,9% a 6%) e Spagna (da 3,8% a 2,9%). Inflazione in deciso calo nell’intera zona euro a maggio. (Il Fatto Quotidiano)

La buona notizia è che la spinta inflattiva nella zona euro si è attenuata a maggio, ma la Banca centrale europea (Bce) potrebbe non cambiare idea sui tassi. Con una nuova stretta attesa già nel meeting di metà giugno. (Borse.it)

l tasso ha toccato il livello più basso dal febbraio 2022, pur rimanendo significativamente superiore all’obiettivo della Banca Centrale Europea del 2,0%. (Scenari Economici)

Navigazione articoli (Agenzia askanews)

L’aumento dei prezzi nell’Eurozona scende al 6,1% a maggio dal 7% di aprile. Lagarde ribadisce che resta strada da fare sui tassi, ma riconosce l’impatto Bce sul credito. (Milano Finanza)

Andrea Piazza, previsore di Meteotrentino, parla della grandinata di ieri sera (30 maggio). Una quantità notevole, concentrata in uno spazio molto circoscritto. (Alto Adige)