Cortina 2021: nello slalom maschile inversione dei primi 15

Pochi minuti fa la FIS e gli organizzatori hanno comunicato che domani, in via del tutto eccezionale, sarà applicata nella seconda manche l'inversione dei top15 della prima invece che i consueti primi 30.
La decisione è stata presa nella riunione dei capitani del tardo pomeriggio, perchè a causa delle alte temperature e delle possibili condizioni del tracciato di domani, la giuria ha deciso di invertire i primi 15 come si era soliti fare in Coppa del Mondo fino a metà degli anni '90. (Fantaski.it)
Su altre testate
«Nell’ottica della Circular Economy, la partnership con Food for Good è stata un passo spontaneo Fondazione Cortina 2021 ha aderito al progetto delle onlus Banco Alimentare ed Equovento e dell’associazione Federcongressi&eventi beneficiando la mensa dei frati di Mussoi di Belluno. (L'Amico del Popolo)
Visto il periodo che stiamo vivendo, viste le difficoltà con cui erano partiti, chiudere così è davvero un trionfo». Sul ruolo degli albergatori, aggiunge: «Noi abbiamo fatto la nostra parte, sin dall'inizio, supportando l'evento e modificando di volta in volta l'accoglienza, sino a questo ultimo giorno. (Il Gazzettino)
I funzionari ADM di Treviso, inoltre, hanno effettuato tempestivamente le obbligatorie verifiche degli impianti, rilasciando all’Ente Fondazione Cortina 2021 la licenza fiscale di esercizio per officina di autoproduzione di E. (AGIMEG)

A Cortina i titoli delle gare maschile sono stati vinti da Vincent Kriechmayr (discesa e superG), Mathieu Faivre (gigante e parallelo), Marco Schwarz (combinata alpina) e in ultimo da Sebastien Foss-Solevaag (slalom) I Campionati Mondiali di Cortina d’Ampezzo si sono chiusi con un podio particolare per lo slalom maschile: i primi tre atleti non erano mai andati a medaglia in una gara iridata di slalom. (L'Arena)
Pinturault non parte tra i favoriti ma dopo la delusione del gigante darà tutto per provare a trovare il suo primo oro mondiale. Per quanto riguarda gli altri: Moelgg, Razzoli e Gross hanno l'obiettivo di centrare un posto nei primi dieci. (QUOTIDIANO.NET)
Alex Vinatzer sarà il primo col numero 17, poi Manfred Moelgg pettorale 19, Stefano Gross con il 24 e infine Giuliano Razzoli con il 26 Prima manche dello slalom maschile di Cortina 2021 che potrete seguire su NEVEITALIA, a partire dalle ore 10.00 con il servizio di live timing FIS. (NEVEITALIA.IT)