Bonus Edilizi: chiarimenti apprezzabili delle Entrate

Ipsoa ECONOMIA

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 33 del 6 ottobre 2022 è apprezzabile in quanto fornisce chiarimenti più dettagliati e aggiornati conseguenti alle modifiche previste dal Decreto Aiuti bis che si auspica possano, finalmente, rassicurare gli operatori, le banche in primis. Lo ha evidenziato il CNDCEC con un comunicato stampa del 6 ottobre 2022, con cui ha sottolineato che ulteriormente apprezzabili sono i chiarimenti relativi alla possibilità di apportare correzioni alle comunicazioni già presentate mediante l’utilizzo di un indirizzo Pec messa a disposizione dall’Agenzia e la remissione in bonis per le comunicazioni i cui termini di invio sono scaduti lo scorso 29 aprile e che, sostanzialmente, vengono riaperti fino al prossimo 30 novembre con il pagamento di una modesta sanzione. (Ipsoa)

La notizia riportata su altri media

Con la circolare n. 33/E di oggi, vengono in particolare forniti chiarimenti sulla cessione dei crediti ai correntisti e ulteriori precisazioni in merito agli indici di diligenza, già elencati nella circolare n. (Immobiliare.it)

Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Confidiamo che la circolare firmata ieri dal direttore dell’Agenzia delle entrate relativamente alla cessione dei crediti legati ai bonus per l’edilizia elimini le incertezze interpretative e rassicuri gli intermediari finanziari, che potranno così riprendere gli acquisti dei crediti. (Tuscia Web)

Remissione in bonis in caso di omessa comunicazione delle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura: c'è tempo fino al 30 novembre 2022 per l'invio all'Agenzia delle Entrate, una chance ulteriore per chi non ha rispettato la scadenza del 29 aprile scorso. (Informazione Fiscale)

Interviene Michael Del Moro, presidente di Confartigianato imprese Viterbo Condividi la notizia: (Tuscia Web)

Come si correggono gli errori nella comunicazione della cessione del credito? Le nuove istruzioni dell'Agenzia delle Entrate si trovano nella circolare n.33, pubblicata il 6 ottobre 2022. (Money.it)

Cessione del credito ed errori Cessione del credito: i casi di dolo e colpa grave (Edilportale.com)