Piazza Affari inciampa in avvio di 2° semestre, sul Ftse Mib seduta no per Banco BPM e FCA

Finanzaonline.com ECONOMIA

Equita giudica al momento “lo scenario di un’aggregazione fra Banco Bpm e Mps molto prematuro visto che Mps deve completare il piano di derisking annunciato ieri entro fine anno”.

Oggi seduta difficile per le banche, in particolare Banco BPM (-2,26% a 1,298 euro) compici le indiscrezioni stampa circa una business combination con Mps.

Nel mese di giugno, stando ai dati diffusi dal rapporto ADP relativo all’occupazione del settore privato, sono stati creati 2,369 milioni di posti di lavoro rispetto ai -2,76 milioni del mese scorso. (Finanzaonline.com)

Ne parlano anche altri media

L’obiettivo è quello di rafforzare la leadership in Italia e nei mercati internazionali del Gruppo SITI B&T. Siti-B&T è un’azienda storica del territorio che è riuscita a distinguersi per capacità di innovazione e internazionalizzazione. (Bologna 2000)

Cassa Depositi e Prestiti, Banco BPM e UniCredit hanno supportato la crescita del Gruppo SITI B&T, operatore nella fornitura di tecnologia e di impianti completi al servizio dell'industria ceramica mondiale, con un finanziamento da 30 milioni di euro, suddiviso in due linee di credito con durata rispettivamente di 5 e 7 anni. (AziendaBanca)

Leve di crescita grazie alle quali ha saputo conquistare una posizione di leadership nel proprio segmento di mercato”. Siti-B&T è un’azienda storica del territorio che è riuscita a distinguersi per capacità di innovazione e internazionalizzazione. (Gazzetta dell'Emilia & Dintorni)

A cura di Luca Spoldi, Cefa, 6 In Rete Consulting Ceo (www.6inrete.it) Un rapporto che è mutato decisamente a favore di Mps negli ultimi tre mesi (+40% il titolo senese, +11% quello milanese) proprio in coincidenza coll’aumentare dell’attesa per il deconsolidamento degli Npl di Siena. (Finanza Operativa)

Bce: niente bonus ai banchieri Corriere della Sera L’altra possibilità è quella di un collocamento di una parte della quota, con il Tesoro, al ... (Zazoom Blog)

Il Ftse Italia Banche chiude con un rialzo del 3,3%, allineato all’analogo europeo (+3,3%), sovraperformando il Ftse Mib (+1,7%). Sempre sospesa Banca Carige, che ha erogato 800 milioni di nuovi finanziamenti a favore di 15 mila imprese. (Il Cittadino on line)