Nuova variante Omicron, Myrta Merlino: "E se fosse questa la realtà che ci aspetta nei prossimi anni? Se l'emergenza diventasse una condizione permanente?"

La7 ESTERI

Myrta Merlino: "L'annuncio della scoperta di una nuova variante del Coronavirus, che è in arrivo dal Sudafrica ma che è in circolo anche da noi in Italia, ha scatenato una potentissima sensazione di déjà vu in tutti noi"

(La7)

Ne parlano anche altri giornali

Questa non è scienza" Non possiamo assistere a questa speculazione del fine settimana, io da medico non ci sto! (La7)

La variante Omicron causa una malattia più severa? Cosa possiamo fare concretamente oggi in Italia contro la variante Omicron? (Senigallia Notizie)

In mezzo a tanti allarmismi, spicca la voce fuori dal coro dell’allarmista per eccellenza, ossia Andrea Crisanti: se viene confermato che la variante Omicron è così debole, dice Crisanti, allora questa «sarebbe la prova che l’epidemia è finita». (Il Primato Nazionale)

“La variante è un po’ sparpagliata per il mondo –ha aggiunto Pregliasco-, probabilmente non è nata neanche in Sud Africa, anche se è lì che è stata isolata. Fosse confermato questo, vorrebbe dire che il virus sta evolvendo verso una migliore convivenza con l’ospite” (Stretto web)

Soprattutto perché «non sappiamo cosa ci aspetta con la variante Omicron», le informazioni sono ancora frammentarie e bisogna attendere i risultati degli studi per capirne la pericolosità. E c’è il rischio che la nuova variante contagi anche le persone vaccinate (Corriere del Ticino)

Nella popolazione bianca c'è una grossa influenza di persone No Vax, in quella africana le resistenze sono collegate alle difficoltà di raggiungere i centri vaccinali" (La7)