Il falso storico di Meloni sulle Fosse Ardeatine, le tensioni sui mercati dopo il tonfo di Deutsche Bank e le altre notizie della giornata

Radio Popolare INTERNO

Il racconto della giornata di venerdì 24 marzo 2023 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. Nel giorno del 79esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, Giorgia Meloni finge di non ricordare che i fascisti presero parte al massacro insieme ai nazisti. A pochi giorni dalla visita di Xi Jinping a Mosca, l’Unione Europea non vuole restare indietro e cerca un filo con Pechino (Radio Popolare)

Ne parlano anche altre testate

Scoppia la polemica per il messaggio della premier Giorgia Meloni dedicato alle vittime delle Fosse Ardeatine nel 79esimo anniversario della strage. Una frase che le opposizioni, Pd e Alleanza Verdi Sinistra in particolare, contestano. (Tiscali Notizie)

“Aspettiamo questa partita da un mese – afferma il team manager Luca Torchia -, andiamo a Palermo con in testa un solo obiettivo, la vittoria. Un match che vale la stagione, se dovesse vincere infatti, la squadra gialloblu conquisterebbe matematicamente i playoff per l’accesso alla serie A. (Corriere di Lamezia)

Nell'anniversario dell'eccidio del 1944 in cui morirono anche 9 stranieri, né la premier né la destra definiscono "antifasciste" le vittime. I familiari: "I fascisti stilarono una lista di oppositori del regime" "Uccisi perché italiani". (la Repubblica)

E in difesa della numero uno del governo, commentando le polemiche "biecamente propagandistiche" indirizzate – in punta di semantica e demagogia – al presidente del Consiglio Giorgia Meloni (Secolo d'Italia)

"Innocenti massacrati solo perché italiani". "È opportuno precisare che, certo, erano italiani, ma furono scelti in base a una selezione che colpiva gli antifascisti, i resistenti, gli oppositori politici, gli ebrei", ha sottolineato l’Anpi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ovvero, che le vittime della rappresaglia nazista per l'attentato dei partigiani a via Rasella erano (Secolo d'Italia)