Se ti piace leggere, questi sono gli incontri del Salone del Libro di Torino a cui non puoi mancare

Se ti piace leggere, questi sono gli incontri del Salone del Libro di Torino a cui non puoi mancare

Salone del libro 2024: guida di Vogue agli appuntamenti da non perdere Prima di diventare il tema della nuova edizione del Salone del Libro 2024 (Torino, dal 9 al 13 maggio), La vita immaginaria è il titolo di un libro di Natalia Ginzburg, fino a qualche anno fa introvabile, in cui raccontava tutto quello che succede nella sua mente di lettrice, che viaggia a 300 chilometri orari grazie alla miccia dell'immaginazione. (Vogue Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Insomma, alle truppe del centrodestra all’assalto del Lingotto è bastato conficcare la bandierina, nient’altro (Il Fatto Quotidiano)

L’Accademia “Sironi” mette a disposizione il proprio laboratorio di fabbricazione digitale già attivo da diversi anni all’interno del MAS.EDU. La Camera di Commercio – attraverso il proprio Innovation Lab, promosso e finanziato da Sardegna Ricerche – e l’Accademia di belle arti “Mario Sironi” hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per diffondere la cultura digitale presso le imprese e le scuole del nord Sardegna. (SARdies.it)

Ai soliti padiglioni (1,2,3 e Oval) se ne è aggiunto un altro, il quarto, temporaneo, che è stato costruito all’esterno, e sarà dedicato alla formazione, alla sperimentazione e allo scambio tra generazioni. (Il Sole 24 ORE)

La Sicilia partecipa al Salone del libro di Torino

Musica, con una nuova edizione della Fiera del Disco, Motori, con il passaggio della Coppa della Perugina e Animali, con l’inaugurazione del Pet Store Conad e i relativi eventi in programma per gli amici a quattro zampe e i loro padroni. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Si tratta di incontri che vedranno coinvolto il Direttore Christian Greco in prima persona e studiosi d’arte, direttori di musei e autori di spessore quali Orhan Pamuk, Giulia Grechi, Tristram Hunt, Christophe Boltanski, Salvatore Settis e Aldo Schiavone. (Artribune)

La Sicilia, con l'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana, partecipa al Salone Internazionale del Libro, in programma a Torino dal 9 al 13 maggio e giunto alla XXXVI... (Virgilio)