La Biblioteca di Biella al Salone del Libro a Torino, due appuntamenti

La Biblioteca di Biella al Salone del Libro a Torino, due appuntamenti

Venerdì 10 maggio dalle 14:00 alle 18:00, al Salone Internazionale del Libro di Torino 2024 ci sarà “Ex libris”: Ideazione, incisione e stampa, un Laboratorio didattico per adulti e bambini. L’appuntamento, rivolto sia agli adulti che ai bambini, si svolgerà su due turni, dalle 14:00 alle 16:00, dalle 16:00 alle 18:00 (si consiglia la prenotazione). Il laboratorio prevede l’ideazione, l’incisione su apposito supporto e la stampa di un ex libris personalizzato da parte del pubblico presente. (newsbiella.it)

Su altre testate

Più che Salone è un “saloon” dove nel 2023 la “compagnia di giro del dissenso” non permise alla ministra Roccella di parlare del suo libro. (Il Fatto Quotidiano)

Dal 9 al 12 maggio: inaugurazione Pet store Conad, Fiera del disco e speciale festa per gli amici a quattro zampe, esposizione auto storiche e passaggio della Coppa della Perugina (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La Sicilia, con l'assessorato regionale dei Beni culturali e dell'identità siciliana, partecipa al Salone Internazionale del Libro, in programma a Torino dal 9 al 13 maggio e giunto alla XXXVI... (Virgilio)

Artlab, in corso i laboratori di ideazione, prototipazione e fabbricazione digitale

Sei saranno gli appuntamenti organizzati in sinergia con il Salone Off, che rafforza così il suo legame con la storica istituzione torinese. Si tratta di incontri che vedranno coinvolto il Direttore Christian Greco in prima persona e studiosi d’arte, direttori di musei e autori di spessore quali Orhan Pamuk, Giulia Grechi, Tristram Hunt, Christophe Boltanski, Salvatore Settis e Aldo Schiavone. (Artribune)

Sono quasi 2mila gli incontri che si tengono dal 9 al 13 maggio al Lingotto, in occasione del Salone del libro di Torino, per la prima volta diretto da una donna, Annalena Benini, oltre ai 500 che il programma del Salone Off ha disseminato sul territorio circostante. (Il Sole 24 ORE)

L’Accademia “Sironi” mette a disposizione il proprio laboratorio di fabbricazione digitale già attivo da diversi anni all’interno del MAS.EDU. Sassari. (SARdies.it)