Vaccini: ancora in frigo quasi 2 mln dosi consegnate

AltaRimini SALUTE

Attualità. Rimini. | 12:47 - 04 Marzo 2021. Foto di repertorio.

"L'avvio della campagna vaccinale fuori da ospedali e RSA ha determinato una frenata sul fronte delle somministrazioni, con quasi 2 milioni di dosi consegnate, pari al 30%, che sono ancora inutilizzate".

A evidenziarlo, come riporta l'Ansa, è il monitoraggio indipendente condotto dalla Fondazione Gimbe.

Infine, rispetto alla protezione dei più fragili, degli oltre 4,4 milioni di over 80, 762.271 (17,2%) hanno ricevuto solo la prima dose di vaccino e solo 149.620 (3,4%) hanno completato il ciclo vaccinale, anche qui con rilevanti differenze regionali

Si rilevano inoltre rilevanti differenze tra i diversi vaccini: mentre le somministrazioni di Pfizer si attestano all'89% delle dosi consegnate, quelle di Moderna e AstraZeneca stanno procedendo più lentamente. (AltaRimini)

Ne parlano anche altre testate

Tuttavia sono stata – per il momento e non si sa fino a quando – esclusa dalla somministrazione del vaccino in quanto si procede con la somministrazione del vaccino AstraZeneca, non adatta per chi ha più di 65 anni come la sottoscritta e come tante altre persone che lavorano nella scuola. (Orizzonte Scuola)

Dalla prossima settimana, con l’arrivo di un buon quantitativo di vaccini, potremo cambiare passo ed intensificare l’attività di immunizzazione seguendo sempre le indicazioni del piano vaccinale> > . Le persone che hanno completato la vaccinazione sono 4.173 mentre altre 9.364 riceveranno a breve la seconda dose. (Nordest24.it)

Nel mese di marzo inoltre ci sarà un incremento di oltre 36.000 dosi di vaccino AstraZeneca quindi maggiori risorse per implementare la nostra campagna vaccinale. La prenotazione avverrà attraverso il medico che definirà anche lo status di vulnerabilità del paziente e la somministrazione avverrà attraverso gli stessi centri che oggi vaccinano gli ultraottantenni. (SanremoNews.it)

Mentre in Calabria sono state somministrate il 61,6% delle dosi disponibili, per velocizzare la campagna di vaccinazione saranno istituti altri 32 nuovi centri. Già tre i comuni del cosentino hanno dovuto rinviare la campagna vaccinale degli over 80. (Quotidiano online)

Ingente il numero delle transazioni illegali, tra le 100 e 500 per venditore, ciò significa che sono in molti ad acquistare i vaccini anti-Covid, disponibile secondo Kaspersky, nel mercato illegale europeo. (Il Messaggero)

Per quanto riguarda invece il genere, hanno ricevuto almeno una dose 3.142.043 donne e 1.969.081 uomini La fascia d’età che ha avuto, a livello assoluto, più dosi è quella degli over 80. (Open)