Arriva 'Spencer': Kristen Stewart è Lady D

La storia è incentrata in un preciso momento della vita di Diana: nel dicembre del 1991, durante le vacanze di Natale con l’intera famiglia reale nella tenuta di Sandringham, a Norfolk.

I fratelli e il circo, infatti, hanno come nemico comune Torsillo, che con i suoi malaffari intralcia anche il business dei circensi

Arriva in cartellone (ore 21) ‘Spencer’ di Pablo Larraín, un biopic su Lady Diana, alla quale presta il volto Kristen Stewart (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre fonti

Mentre tutti rispettano orari e protocolli reali, Diana si perde nella campagna, giungendo assai in ritardo. - Nel 13° arrondissement parigino, quartiere Les Olympiades (titolo originale del film), con i suoi svettanti grattacieli, giovani donne e uomini dividono amori, amicizie, desideri, precarietà (ilgazzettino.it)

Con l’arrivo in sala della «favola al contrario» del regista cileno, riscopriamo i 10 ruoli più famosi dell’attrice in odore (forse) dell’Oscar Per imparare a emulare l’accento di Lady Spencer, l’ex vampira ha lavorato con un coach dialettale. (Vanity Fair Italia)

La scelta (lo sceneggiatore è Steven Knight) non è casuale: a Sandringham Diana (Kristen Stewart) è nata, e dal palazzo dove si trova riesce a vedere i campi in cui è cresciuta, c’è perfino uno spaventapasseri che veste un vecchio impermeabile del padre. (Best Movie)

Il film, in sala, racconta il Natale del 1993 nella proprietà di Sandringham, sede tradizionale dei festeggiamenti della regina. È il luogo in cui Diana è nata, e dal palazzo dove si trova riesce a vedere i campi in cui è cresciuta, lo spaventapasseri che veste un vecchio impermeabile del padre (la Repubblica)

L’infanzia di Lady Diana, inoltre, non è stata così rosea come il regista vuol far credere. Il regista Pablo Larraìn inizia così "Spencer", il suo racconto dell’ultimo Natale di Lady Diana a Sandringham. (ilGiornale.it)

Si tratta di una ricostruzione tra l'immaginario e il reale, che vuole indagare ancora una volta su dei personaggi più significativi del Novecento. Il film, presentato in concorso durante l'ultimo Festival del cinema di Venezia, si concentra in particolare sul periodo durante il quale Diana matura la decisione di divorziare da Carlo. (Elle)