Covid, prosegue la campagna vaccinale: l'ultimo aggiornamento del 16 gennaio

L'Occhio SALUTE

Campania virtuosa

Vaccino covid Italia, la campagna vaccinale continua senza intoppi: secondo l’ultimo aggiornamento del Ministero della Salute, pubblicato oggi, 16 gennaio, le persone che hanno ricevuto il farmaco finora sono state 1.072.086. Vaccino covid in Italia: l’ultimo aggiornamento di oggi, 16 gennaio. I dati. Secondo l’ultimo aggiornamento in merito al numero dei vaccini somministrati nel nostro Paese, le persone che hanno ricevuto i farmaco sono state 1.085.221. (L'Occhio)

La notizia riportata su altri giornali

Il vaccino oggi rappresenta la speranza di tornare presto alla normalità. Molina Aterno, 16 gennaio– Da lunedì 18 Gennaio la piattaforma telematica della Regione Abruzzo per la prenotazione al vaccino anti-Covid-19 sarà riaperta e darà il via alla seconda fase della campagna vaccinale. (Corriere Peligno)

Fra due giorni, da lunedì, prende il via in Emilia-Romagna il secondo giro di somministrazioni. In Norvegia almeno 23 persone sono morte in seguito alla vaccinazione contro il Covid, in particolare con il siero Pfizer-BioNTech. (Zazoom Blog)

Purtroppo la fantasia non manca, ma quando si tratta di raggiri ai danni di persone anziane si trasforma in indecenza. In pratica ci sono truffatori che contattano le persone anziane prendendo un appuntamento per la vaccinazione presso la loro abitazione. (Tecnoandroid)

- (PRIMAPRESS) I pazienti dell’Aisc hanno scritto una lettera aperta al governo e al Commissario Arcuri per sapere quando è con quali modalità le categorie più fragili potranno essere vaccinate. (PrimaPress)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Covid, in Norvegia morte 23 persone per: “Motivazioni legate al vaccino”. Vaccino Covid, Codacons: “Violato il contratto siglato”. Una decisione comunicata ufficialmente poco fa: il Codacons ha deciso di denunciare l’azienda farmaceutica Pfizer/BioNTech per inadempimento. (Inews24)

Anche se in questo caso, l’obiettivo dichiarato delle Big Tech è concedere agli individui l’accesso digitale ai loro documenti di vaccinazione”. Una fondazione di grossi nomi, fra cui Microsoft e Mayo Clinic, punta a garantire un passaporto digitale che proverà di aver effettuato la vaccinazione. (ContoCorrenteOnline.it)