I funerali di Alessia e Giulia, le sorelle investite da un treno a Riccione

È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale
SS – 213461 – Registro Imprese di Sassari 02328540683 – CF e Partita IVA 02328540683. I diritti delle immagini e dei testi sono riservati.
Sae Sardegna SpA – sede legale Zona industriale Predda Niedda strada 31 , 07100 Sassari, - Capitale sociale Euro 6.000.000 – R.E.A.
Se ne è parlato anche su altri media
Il padre, insieme ai parenti, all'arrivo si è fermato in lacrime davanti alle bare bianche delle figlie, sui lati sono incisi i loro nomi. (Alto Adige)
Grazie a tutti coloro che con tutta la dolcezza ci stanno facendo sentire la vicinanza in questo momento di immenso dolore". Il messaggio è stato letto da un sacerdote, don Francesco Vecchi. (AltaRimini)
Una processione composta e silenziosa, sulle due bare bianche tanti mazzi di fiori, padre e madre in lacrime. Sembra che tutti abbiano una parola da dire e che ci siano tanti maestri. (Liberoquotidiano.it)

Un gesto per far sentire la propria vicinanza ai cari in questo giorno di dolore Mentre a Castenaso famiglia e amici piangono Alessia e Giulia, le sorelline morte travolte da un treno alla stazione di Riccione, Senorbì, paese del padre Vittorio, si ferma per il lutto. (YouTG.net)
E mentre "noi oggi sussurriamo", Alessia e Giulia "gridano al mondo degli adulti di credere in loro, nei giovani, senza sospetto, con stima e fiducia" Sono certo che siano state per la famiglia Pisanu di grande consolazione davanti alla forza del male che divide e disperde la vita". (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Vediamo una madre impietrita dal dolore e vediamo una sorella Stefania che ha fatto da madre e ad amica, sono le sue parole, ad Alessia e Giulia. Noi nella famiglia di Alessia e Giulia da domenica vediamo un dolore infinito, il rischio è la caduta nel baratro nel cinismo. (SardiniaPost)