Mattarella: tristezza per le vittime del Covid, dobbiamo essere all'altezza

Avvenire INTERNO

È ancora vivissimo il ricordo dei tanti lutti, ma si comincia a sentire "volontà di ripresa e di rinascita, civile ed economica".

Le istituzioni tutte ora hanno "il dovere di essere all'altezza di quel dolore, di quella speranza, di quel bisogno di fiducia".

Serviranno coraggio e prudenza" per pensare ai cambiamenti del futuro ma tenendo sotto controllo il "possibile ritorno del virus".

Poi parla agli italiani, per la quinta volta nel corso dell'epidemia, con un messaggio che unisce il dolore per le vittime alla speranza per la ripresa. (Avvenire)

Su altre testate

Con indosso l'ormai inseparabile mascherina, il Capo dello Stato ha ascoltato l'esecuzione dell'Inno d'Italia. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio ai Prefetti d'Italia, in occasione della Festa della Repubblica. (QUOTIDIANO.NET)

Lo ha detto il presidente Sergio Mattarella in occasione del "Concerto dedicato alle vittime del coronavirus" nel 74° anniversario della Festa Nazionale della Repubblica (Corriere TV)

Resistere al male, quale esso sia, da ovunque provenga, dalle viscere della natura come da una brutalità della Storia. Pochi accadimenti nella storia recente hanno segnato così nettamente un prima e un dopo. (Corriere della Sera)

Mattarella poi tornerà a Roma per assistere ad un concerto che si terrà nel cortile dell’Istituto nazionale delle malattie infettive Spallanzani di Roma, “epicentro” della lotta al Covid nella Capitale. (BlogLive.it)

Published on Jun 2, 2020. Davide Giacalone, ha commentato: Le parole del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: Dividersi è inaccettabile. Il governo mette mano agli ammortizzatori sociali per garantire un sostegno al reddito dei lavoratori e dare più ossigeno alle aziende. (RTL 102.5)

Di darci un contributo minimo, pari al prezzo di un cappuccino alla settimana, fondamentale per il nostro lavoro. La pubblicità, in un periodo in cui l'economia è ferma, offre dei ricavi limitati. (Il Fatto Quotidiano)