Il Napoli che verrà: gli ‘indecisi’ e gli obiettivi

Il Napoli che verrà: gli ‘indecisi’ e gli obiettivi
Terzo Tempo Napoli ECONOMIA

Il Napoli che verrà: di seguito alcune righe tratte dall’edizione odierna de Il Mattino. “Dopo una stagione da archiviare in fretta, in estate De Laurentiis darà via a un profondo rinnovamento per riportare subito in alto il suo Napoli. Al momento ci sono diversi ‘indecisi’, ovvero giocatori che non sanno ancora se faranno parte del progetto azzurro anche il prossimo anno”. Napoli, gli ‘indecisi’… Tra questi c’è anche Khvicha Kvaratskhelia. (Terzo Tempo Napoli)

Se ne è parlato anche su altri media

La società di servizi pubblici ha registrato ricavi in rialzo del 20% e un utile netto in aumento del 34%. Avanzano invece Terna (+2,45%) e Leonardo (+2,75%) dopo i rispettivi risultati. (Finanzaonline)

Seconda seduta senza grandi fuochi d’artificio a Wall Street dove i principali indici azionari hanno registrato variazioni miste. Se le piazze Usa e asiatiche mostrano pochi spunti, con variazioni minime, sono i dati delle trimestrali a muovere i mercati (FIRSTonline)

Gli investitori seguiranno però il discorso del Governatore Baily per avere indizi sull’avvio del ciclo di allentamento del costo del denaro. Anche per la banca centrale della Polonia è attesa una conferma dei tassi. (Il Sole 24 ORE)

Piazza Affari chiude debole (-0,27%), bene Terna e Leonardo

Tutti segni più per i listini europei, ad eccezione di Piazza Affari, che mostra una seduta all'insegna della debolezza.Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, buoni spunti su, che mostra un ampio vantaggio del 3,68%. (LA STAMPA Finanza)

I mercati, dopo il ribasso di circa il 6% ad aprile, ora continuano a cercare un rimbalzo. A cosa porterà questo movimento? Al momento non si è ancora formato uno swing affidabile per dire che il ribasso sia archiviato. (Proiezioni di Borsa)

Londra ha chiuso in rialzo dello 0,49%, Parigi dello 0,69% e Francoforte dello 0,37 per cento, l'indice Stoxx 600 è salito dello 0,3 per cento. "Le blue chip sui mercati europei continuano a indicare la direzione" commentano gli analisti. (La Gazzetta del Mezzogiorno)