Apertura prudente a Piazza Affari, bene Leonardo

Apertura prudente a Piazza Affari, bene Leonardo
Finanzaonline ECONOMIA

Avvio poco mosso per le borse europee, con il Ftse Mib sostanzialmente invariato (+0,07%) in area 34.260 punti. Acquisti su Leonardo (+2,7%) dopo i risultati in crescita e la conferma della guidance. Bene Recordati (+2,4%), Nexi (+1%) e Mps (+0,9%), mentre arretra ancora Ferrari (-0,8%), insieme a Stellantis (-0,9%). In programma oggi i Cda di Bper, Nexi, Terna e Prysmian. Dall’agenda macro sono giunti i dati sulla produzione industriale tedesca, in calo dello 0,4% mensile e del 3,3% annuo, meno delle attese. (Finanzaonline)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per questo motivo, si attenderà la seduta di domani per trarre delle conclusioni. I mercati, dopo il ribasso di circa il 6% ad aprile, ora continuano a cercare un rimbalzo. (Proiezioni di Borsa)

Se le piazze Usa e asiatiche mostrano pochi spunti, con variazioni minime, sono i dati delle trimestrali a muovere i mercati Wall Street, Nasdaq giù trascinato dal -5,72% di Uber Technologies (FIRSTonline)

Anche per la banca centrale della Polonia è attesa una conferma dei tassi. Gli investitori seguiranno però il discorso del Governatore Baily per avere indizi sull’avvio del ciclo di allentamento del costo del denaro. (Il Sole 24 ORE)

Borsa: in Europa nuovi massimi, indici spinti dalle trimestrali

Piazza Affari chiude arretrata rispetto alle altre borse europee, con il Ftse Mib in ribasso dello 0,3% a 34.151 punti. Avanzano invece Terna (+2,45%) e Leonardo (+2,75%) dopo i rispettivi risultati. (Finanzaonline)

Tra questi c’è anche Khvicha Kvaratskhelia. Il Napoli che verrà: di seguito alcune righe tratte dall’edizione odierna de Il Mattino. “Dopo una stagione da archiviare in fretta, in estate De Laurentiis darà via a un profondo rinnovamento per riportare subito in alto il suo Napoli. (Terzo Tempo Napoli)

Londra ha chiuso in rialzo dello 0,49%, Parigi dello 0,69% e Francoforte dello 0,37 per cento, l'indice Stoxx 600 è salito dello 0,3 per cento. La seduta sui mercati azionari in Europa si è chiusa con gli indici che salgono a nuovi massimi storici, con gli indici spinti al rialzo dalle trimestrali di società del calibro di Siemens Energy (+8,5%) e Anheuser-Busch InBev (+3,75%). (La Gazzetta del Mezzogiorno)