Covid oggi Gb, 39.329 contagi e 214 morti in 24 ore

Adnkronos ESTERI

Lo riferiscono le autorità sanitarie locali, spiegando che rispetto a ieri sono stati confermati altri 214 decessi di persone positive al Covid-19.

Sono 39.329 i nuovi contagi da coronavirus registrati nel Regno Unito nelle ultime 24 ore.

I contagi sono in aumento rispetto ai 33.117 casi registrati ieri, quando i decessi sono stati 262

(Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri media

E di farlo senza ripristinare alcuna delle restrizioni revocate a vasto raggio - mascherina obbligatoria inclusa - fin dal 19 luglio Si tratta di una curva in chiara controtendenza, al momento, rispetto a quella in peggioramento di gran parte degli altri Paesi d'Europa, dopo che il Regno aveva anticipato l'impennata delle infezioni d'inizio stagione fredda. (Ticinonline)

Risalgono dopo una settimana oltre quota 40.000 (42.408) i contagi giornalieri da COVID nel Regno Unito, seppure su un numero di test incrementato a più di un milione. (Corriere del Ticino)

Spesso si formano code di ambulanze con i pazienti a bordo fuori dai pronto soccorso. Va ricordato che il Regno Unito conta una popolazione di 67,22 milioni di persone (dato 2020) (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Lo riporta il sito del ‘Guardian’, spiegando che questo è il tentativo di Londra di alleggerire il carico del Servizio sanitario nazionale in vista dell’inverno, dato l’incremento dei casi di positività nella popolazione britannica (LaPresse) – Il governo del Regno Unito consentirà ai cittadini di sottoporsi alla terza dose di vaccino anti-Covid dopo cinque mesi, dunque un mese prima rispetto all’attuale prescrizione. (LaPresse)

All’incontro parteciperà in collegamento anche Rita Burrai, nata e cresciuta a Nuoro e trasferitasi a Londra all’età di 20 anni per perfezionare l’inglese. Burrai dal 2019 è tesoriera del Circolo dei sardi di Londra “Sardinia Embassy of London”. (Sardegna Reporter)

Risente ancora dei mesi di emergenza Covid e in generale dei problemi legati alle liste di attesa per poter accedere a esami e trattamenti Spesso si formano code di ambulanze con i pazienti a bordo fuori dai pronto soccorso. (ilmessaggero.it)