"Mi opposi al condono 5S. Così Conte mi mandò via"

ilGiornale.it INTERNO

Gregorio De Falco, ex senatore eletto con il M5s nel 2018, è categorico. «Tra le motivazioni della mia espulsione dal Movimento ci furono anche gli emendamenti presentati al decreto Genova e il mio non voto in Aula su quel provvedimento, in cui avevano inserito un vero e proprio condono che riguardava Ischia», dice a il Giornale l'ufficiale di Marina, diventato celebre per il «vada a bordo c...o» lanciato all'indirizzo del Comandante Francesco Schettino durante la tragedia della Costa Concordia. (ilGiornale.it)

Ne parlano anche altre testate

"Dire che nell'articolo 25 del decreto Genova c'è un condono edilizio non è disinformazione, è proprio una fake news"; il sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale è intervenuto a Omnibus su La7 per dire la sua sulle polemiche dopo l'alluvione a Ischia (Liberoquotidiano.it)

Relativamente alle sofferenze è, invece, emerso un incredibile abbattimento con un decremento del 79,72% dal 2015 ad oggi” Sono più di 78 mila i cittadini della provincia di Frosinone ‘senza banca’, pari al 16,83% della popolazione totale. (Frosinone News)

«Quella sul condono a Ischia dell'allora presidente Giuseppe Conte fu un'operazione veramente incredibile». Non si placano le polemiche. (Secolo d'Italia)

C'è qualcosa che non torna nello scaricabarile in atto sui condoni edilizi, drammaticamente tornati ala ribalta dopo la tragedia di Casamicciola, nell'isola d'Ischia. (Secolo d'Italia)

La tragedia di Ischia e le vicende politiche degli ultimi giorni hanno riacceso le polemiche sul tema dell'abusivismo e dei condoni: un milione le interazioni in poche ore e quasi otto utenti su dieci si sono espressi contro abusivismo e sanatorie. (Adnkronos)

E’ quanto ha sostenuto il procuratore regionale della Corte dei Conti Romeo Ermenegildo Palma nella sua requisitoria in occasione della seduta di giudizio di parifica del rendiconto generale della Regione per l’esercizio 2021. (Corriere di Lamezia)