Paolo Sorrentino con il suo film a Cannes: "Napoli è libera, pericolosa e non giudica mai. Come Parthenope”

Paolo Sorrentino con il suo film a Cannes: Napoli è libera, pericolosa e non giudica mai. Come Parthenope”

"Per me 'Parthenope' è, prima di tutto, un film sul sacro". Così, nelle sue note di regia, Paolo Sorrentino definisce il suo ultimo film, in concorso a Cannes dove il regista napoletano è a caccia della sua prima Palma d'Oro al settimo tentativo. Un film sul sacro, dunque, "quello che una donna, in settantatrè anni di vita, non ha potuto dimenticare - spiega il cineasta premio Oscar con 'La gra… (La Repubblica)

Su altri media

Sui social, in tv e al cinema è tennis mania, Jannik Sinner e Matteo Berrettini sono ovunque. (MOW)

Dopo È stata la mano di Dio, il suo film deliberatamente più personale e intimo, Paolo Sorrentino è rimasto a Napoli per un inno alle magnificenze e alle contraddizioni della sua città natale, prolungando il racconto, stavolta più che mai onirico e immaginifico, delle proprie origini: Parthenope, in Concorso a Cannes 77, è infatti un film – il primo del regista premio Oscar con una protagonista femminile – infatuato di vitalismo e languori, in cui il culto del bella forma è consolazione e insieme approdo ultimo di ogni slancio stilistico e rincorsa allo stupore. (Best Movie)

Giovane attrice milanese, alla sua prima esperienza cinematografica, Celeste Dalla Porta sta stregando tutti al Festival di Cannes 2024 grazie a Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino presentato ieri. (Io Donna)

Partenope, che successo: dieci minuti di applausi a Cannes per l'ultimo film di Sorrentino

Fatto senza precedente nella filmografia sorrentiniana. Una donna che conosciamo ancora adolescente, di cui seguiamo la crescita e l’evoluzione per un paio di decenni e che ritroviamo anziana con le fattezze di Stefania Sandrelli. (Corriere del Ticino)

Una Napoli mitologica e segreta, che incarna il fascino femminile, racconta l'epica della giovinezza, rivela il prodigio e l'inganno della bellezza, il volto imprevedibile ed eterno dell'amore. Paolo Sorrentino porta la "sua" Napoli a Cannes. (Secolo d'Italia)

Paolo Sorrentino ha presentato il suo ultimo film "Partenope", dedicato alla città di Napoli al Festival di Cannes. Queste le parole del regista vincitore dell'Oscar come miglior pellicola straniera con "La Vita è bella", sull'ultimo capolavoro cinematografico: “Partenope non è una lettera d’amore a Napoli, non sono capace di scriverle. (AreaNapoli.it)