Vaiolo delle scimmie, in Toscana il vaccino arriverà entro fine agosto

LuccaInDiretta SALUTE

Al momento infatti la modalità di contagio e la velocità di diffusione, così come l’efficacia delle misure non farmacologiche, fanno escludere la necessità di una campagna vaccinale di massa.

In questa fase, quindi, Regione e aziende sanitarie, a partire dalle strutture di malattie infettive, svilupperanno tutti i passaggi necessari per definire modalità di somministrazione, in osservanza di tutte le opportune misure da adottare e in attesa che le dosi necessarie di vaccino siano effettivamente disponibili

I destinatari saranno le categorie ad alto rischio indicate nella circolare ministeriale 35365 di venerdì 5 agosto che ha come oggetto ‘Indicazioni ad interim sulla strategia vaccinale contro il vaiolo delle scimmie (Mpx)’. (LuccaInDiretta)

Su altre fonti

Seguono il Piemonte e la Campania rispettivamente con 25 e 21 contagi accertati, la Liguria e la Puglia ne registrano 13, il Friuli Venezia Giulia 11. A guida delle regioni Italiane con più casi di vaiolo delle scimmie confermati, c’è la Lombardia con 283 contagiati, seguita dal Lazio che ne conta 118. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

Al momento infatti la modalità di contagio e la velocità di diffusione, così come l’efficacia delle misure non farmacologiche, fanno escludere la necessità di una campagna vaccinale di massa. (IlGiunco.net)

La Regione con il più alto numero di casi confermati resta la Lombardia con 283, seguita da Lazio (118), Emilia Romagna (69), Veneto (44), Toscana (30), Piemonte (25), Campania (21), Liguria e Puglia (13), Friuli Venezia Giulia (11). (Today.it)

"Abbiamo un mese di autonomia". Tulio Marcelli del Consorzio toscano Igp traccia il quadro: "La siccità ha colpito molti fiori in pianta. Migliaia di imprenditori agricoli con il fiato sospeso (LA NAZIONE)

Il vaiolo delle scimmie o monkeypox è un’infezione zoonotica (trasmessa dagli animali all’uomo) causata da un virus della stessa famiglia del vaiolo (Poxviridae) ma che si differenzia per la minore trasmissibilità e gravità della malattia. (Corriere Delle Alpi)

La campagna vaccinale si concentra per ora solo su categorie ad alto rischio individuate dalla circolare ministeriale ma, come tiene a rimarcare il vicegovernatore, il virus potrebbe colpire anche soggetti non a rischio. (Tiscali Notizie)