Riforma Pensioni, Bombardieri: “Andremo a chi l’ha visto”

LaPresse ESTERI

Ne abbiamo perso le tracce, forse andremo a “Chi l’ha visto” per vedere se riusciamo a discutere di pensioni”.

Il segretario della Uil: "Confronto col governo a un punto morto". Riforma delle pensioni?

Così il segretario della Uil, Pierpaolo Bombardieri a margine della Uil pensionati a Roma

“Il confronto col governo è a un punto morto, abbiamo fatto un incontro tempo fa nel quale avevamo posto due grandi temi: quello dei giovani e quello delle donne per recuperare opzione donna nella versione originaria. (LaPresse)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si tratta comunque di un risultato negativo per l'esecutivo e il presidente. Le opposizioni hanno infatti raccolto 278 voti a favore, contro i 287 che ne servivano per l'approvazione che avrebbe comportato la caduta dell'esecutivo e l'invalidità della riforma delle pensioni. (Borsa Italiana)

Quasi 1.500 manifestanti hanno marciato anche a Rennes, come riferisce Ouest France spiegando che nella località sono stati appiccati alcuni incendi. (Adnkronos)

Nella giornata di oggi Macron procede nelle consultazioni dei massimi rappresentanti dello stato e del governo: la premier Elisabeth Borne questa mattina, i presidenti di Assemblée Nationale e Senato, Yaël Braun-Pivet e Gérard Larcher, e i parlamentari della maggioranza questa sera. (Tiscali Notizie)

Città del Vaticano Il governo di Elisabeth Bornè resiste. Con nove voti è stato approvato il contestato disegno di legge sulla riforma delle pensioni proposto dal presidente Emmanuel Macron, ma la Francia non si piega. (Vatican News - Italiano)

A Parigi ma anche a Lione, Marsiglia, Strasburgo, Rennes, Nantes o Bordeaux, nella serata di lunedì centinaia di manifestanti si sono radunati per le strade, dando vita a violenti scontri con la polizia. (Tiscali Notizie)

La mozione di censura presentata in risposta all’utilizzo da parte del governo Macron-Borne dell’articolo 49.3 della Costituzione per far passare l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni è stata rigettata per nove voti. (L'HuffPost)