Crisanti: nell'estate 2021 andare al mare è una "speranza", difficilmente si tornerà alla normalità

Sputnik Italia SALUTE

Nonostante lo sviluppo dei vaccini anti-Covid e l'avvio della campagna di vaccinazione in Italia, così come nei Paesi Ue ed extraeuropei, secondo il microbiologo dell'Università di Padova Andrea Crisanti la prossima estate difficilmente si tornerà alla normalità e ci toccherà convivere con le misure anti-coronavirus. Per Crisanti le attuali restrizioni alla vita economico-sociale per contenere la pandemia resteranno in vigore anche nei prossimi mesi, quasi certamente fino al prossimo autunno, quando si inizierà a sentire l'effetto della vaccinazione . (Sputnik Italia)

Su altre fonti

Il primo ha spiegato a #Cartabianca, trasmissione in onda su Rai 3 e condotta da Bianca Berlinguer, che “la variante Covid brasiliana potrebbe essere meno sensibile agli anticorpi neutralizzanti evocati dal vaccino. (Cuneo24)

La previsione di Crisanti Il virologo Andrea Crisanti ha spiegato che la prossima estate dovremo essere più cauti rispetto all'anno scorso. Lo ha detto il virologo Andrea Crisanti intervenendo a “Un Giorno da Pecora” su Rai Radio1. (Virgilio Notizie)

Ma in questo momento un lockdown sarebbe inutile perché non abbiamo i vaccini”. Più c’è trasmissione più si generano varianti. (La7)

Parola di Andrea Crisanti. Condividi su:. In spiaggia in estate? In spiaggia nel 2021? (RagusaOggi)

Questi rapidi probabilmente stanno creando un effetto apparente. Ma di sicuro c’è meno pressione negli ospedali. (La7)

Abbiamo la speranza dei vaccini ma è una speranza frustrata. La mascherina? (Corriere TV)