La sostenibilità sarà la scelta prioritaria per guidare il SSN verso nuove politiche, piani e programmi

Quotidiano Sanità SALUTE

La sostenibilità sarà la scelta prioritaria per guidare il SSN verso nuove politiche, piani e programmi 03 MAG Gentile Direttore, è in corso a Roma il 56° Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene (SItI). La Cerimonia di Apertura ha avuto inizio con un discorso a cura della Presidente della SItI Prof.ssa Siliquini e nel corso del pomeriggio si sono susseguiti diversi interventi su varie ricerche svolte e subito ha richiamato la mia attenzione come tutti gli interventi avessero in comune l’importanza della formazione continua. (Quotidiano Sanità)

Se ne è parlato anche su altre testate

Innanzitutto, l'interruzione e la riduzione delle attività vaccinali durante le prime fasi della pandemia, accompagnate dalla paura di esporsi al rischio di contrarre l'infezione da Sars-CoV-2, hanno determinato una diminuzione complessiva della copertura delle vaccinazioni routinarie". (Adnkronos)

Navigazione articoli (Agenzia askanews)

Oltre 3mila professionisti e ricercatori della salute pubblica, politici e studenti si sono dati appuntamento a Roma per il 17esimo Congresso mondiale sulla salute pubblica. (Libero Tv )

"L'obiettivo è garantire una salute per tutti, soprattutto una salute equa. L’obiettivo è fare il punto ed elaborare linee guide importanti per spingere i decisori, quindi i Governi, a elaborare delle politiche di alto livello che tengano in considerazione la salute. (Adnkronos)

"L'obiettivo è garantire una salute per tutti, soprattutto una salute equa. Anche in considerazione dei fattori che influiscono sulla salute come il fattore di genere, quelli economici e il fatto di vivere in un'area piuttosto che in un’altra. (Tiscali Notizie)

Innanzitutto, l’interruzione e la riduzione delle attività vaccinali durante le prime fasi della pandemia, accompagnate dalla paura di esporsi al rischio di contrarre l’infezione da Sars CoV 2, hanno determinato una diminuzione complessiva della copertura delle vaccinazioni routinarie”. (RIFday)