'Mahmood', il docufilm che racconta la vita del fenomeno musicale

12 settembre 2022 Link Embed https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/mahmood-il-docufilm-che-racconta-la-vita-del-fenomeno-musicale/425569/426522 Copia Copia 'Mahmood', il docufilm che racconta la vita del fenomeno musicale Sarà presentato in anteprima, il 14 ottobre, ad Alice nella città - la sezione autonoma della Festa del cinema di Roma - e sarà in sala dal 17 al 19 ottobre 'Mahmood', il docufilm che racconta l’incredibile storia di uno dei talenti più amati della scena musicale italiana di oggi: un artista che parla la lingua dei suoi fan, li rappresenta e dà loro una voce. (Repubblica TV)

Se ne è parlato anche su altri media

Sono le parole che Mahmood ha rivolto alla madre dopo l’ultima vittoria di Sanremo. Ja ti la crediasa crasa, che in sardo significa Non te lo saresti aspettato. (La Stampa)

Amadeus ha affermato che sul palco devono esserci cantanti attuali, così come i pezzi. Amadeus crede che l’attualità debba assolutamente essere presente a Sanremo 2023. (Tutto.TV)

, pseudonimo di, compie oggi, ha raggiunto la notorietà internazionale nele vincendo nella categoria Giovani con il brano Gioventù bruciata.Sempre nella cornice del Festival,, nel 2019 con il brano Soldi e nel 2022 in duetto con Blanco con il brano Brividi. (Skuola.net)

Mahmood, un talento chiamato Alessandro (Vogue Italia)

Prodotto da Dazn con la produzione esecutiva Red Carpet, ‘Stavamo bene insieme’ è distribuito nei cinema italiani in esclusiva da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio Capital, Radio Deejay e MYmovies. (LaPresse)

Trailer (MYmovies.it)