Partito il primo volo del Vega C, il lanciatore costruito a Colleferro

FrosinoneToday ESTERI

Due tentativi abortiti, a pochi secondi dalla partenza, avevano interrotto la procedura di lancio a causa di anomalie tecniche.

La finestra di lancio disponibile era di due ore, quello andato a segno era quindi l'ultimo tentativo disponibile.

A dieci anni dal primo volo di Vega con il satellite Lares, si propone quindi lo stesso binomio italiano.

Con Vega C l'Italia e' oggi l'unico Paese in Europa insieme alla Francia - e uno dei pochi nel mondo - ad avere un accesso indipendente allo spazio

Buona la terza, è proprio il caso di dire in quanto la missione del Vega C, il nuovo lanciatore dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa) costruito in Italia da Avio a Colleferro alle porte di Roma, è partito dalla base di Kourou (nella Guyana Francese) alle 15.13, ora italiana. (FrosinoneToday)

Su altre fonti

“Il primo stadio di Vega-C – aggiunge Hwupgrade.it – chiamato P120C, è basato su P80 di Vega mentre Zefiro-40 del secondo stadio è completamente nuovo con il terzo stadio Zefiro-9 che invece è mutuato dal precedente Vega”. (Computer Magazine)

Ad occuparsi del programma Vega C è l’ESA, in collaborazione con l’azienda italiana Avio e con la partecipazione dei seguenti Stati: Italia, Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Irlanda, i Paesi Bassi, Norvegia, Romania, Spagna, Svezia e Svizzera. (MondoMobileWeb.it)

A bordo oggi c’erano il satellite scientifico Lares 2 dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e 6 cubesat – dei piccoli satelliti. È partito Vega C, il nuovo razzo dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) costruito in Italia. (Open)

– Sanchez solito egocentrico risponde a un tifoso: «Io troppo forte, lo so!». Sanchez oggi è tornato ad allenarsi ad Appiano Gentile insieme ai suoi compagni. EGOCENTRICO – Alexis Sanchez non ne vuole sapere di lasciare l’Inter, dopo aver rifiutato diverse offerte di mercato. (Inter-News)

“Con questo successo, l’Europa si dota di un nuovo veicolo per l’accesso allo spazio che permetterà di mettere in orbita autonomamente i più grandi programmi europei come Copernicus e anche di servire la New Space Economy. (Agenzia askanews)

Spazio, lanciato con successo nuovo vettore Esa Vega-C. A bordo satellite dell'Agenzia spaziale italiana Lares-C. Kourou, 13 lug. (askanews) – Dopo due rinvii per problemi tecnici, è avvenuto con successo il lancio inaugurale del nuovo vettore dell’Esa Vega-C dal poligono di lancio di Kourou, nella Guiana francese, con due ore di ritardo sui tempi inizialmente previsti. (Agenzia askanews)