Salone del libro al via, al Lingotto la festa del popolo dei libri più grande di sempre

Salone del libro al via, al Lingotto la festa del popolo dei libri più grande di sempre

Con più di mille case editrici (in linea con le ultime edizioni) e moltissimi ospiti, il Salone del Libro di Torino, alla prima edizione diretta da Annalena Benini, è pronto ad accogliere i visitatori al Lingotto Fiere da oggi al 13 maggio. Anzi, i primi si sono visti già ieri, all’apertura del Rights Center, dove al momento ci sono circa 500 operatori accreditati (già raggiunta la cifra dello scorso anno) e sono presenti per la prima volta tre case di produzione straniere, da Germania, Svizzera e Austria (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Racconteremo la cultura della nostra terra legata alla storia, all'arte, all'archeologia con un programma fittissimo di oltre 200 appuntamenti comprendenti 85 incontri e con la presenza di oltre 220 autori, editori, giornalisti, rappresentanti istituzionali. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

Nel corso dell’evento che si è tenuto presso lo Spazio Attivo di Ferentino, sono intervenuti, Luigi Campitelli, direttore operativo Spazi Attivi e Open Innovation di Lazio Innova e Massimiliano Schiraldi, professore e coordinatore Grandi Eventi dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. (Frosinone News)

di Annalisa Cuzzocrea Salone del libro, la direttrice Benini: "Censura? Facciamo come Rushdie: continuiamo a esercitare la nostra libertà" (La Stampa)

Incontro e immaginazione: il 36esimo Salone del Libro di Torino

Arce – L’Amministrazione comunale del Sindaco Luigi Germani, grazie al prezioso lavoro svolto dall’assessorato alla Cultura e Turismo, con il patrocinio della Regione Lazio e la collaborazione dell’Associazione “La Lanterna” di Arce, ha inteso aderire alla campagna nazionale di sensibilizzazione al valore della lettura promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo. (Frosinone News)

Il grande spazio ... (La Stampa)

Torino, 9 mag. - È stata ufficialmente inaugurata al Lingotto Fiere la 36esima edizione del Salone internazionale del Libro di Torino, intitolata "Vita immaginaria" e diretta, per la prima volta, dalla scrittrice e giornalista Annalena Benini. (Il Sole 24 ORE)