Biden alla nazione: "Stiamo vincendo, siate calmi e pazienti. Siamo una sola America"

la Repubblica ESTERI

Ricostruito il muro blu di Michigan, Wisconsin» E in quella Pennsylvania che ancora non lo ha “chiamato”: ma dove ormai da ieri mattina conduce.

Poi, certo, ripete l’appello dei giorni scorsi: «Siate calmi e pazienti».Ma questa volta spiega meglio perché: «Lo so, il processo di conta è molto lento.

Ma non dimenticate che dietro ogni numero, dietro ogni voto, c’è una persona e una storia.

Parla ormai già da presidente: sempre d’America. (la Repubblica)

Su altri media

Donald Trump alimenta i timori su un suo trasferimento non pacifico dei poteri in caso di una sua sconfitta alle elezioni presidenziali Usa, parlando di vittoria quando il conteggio dei voti non è ancora terminato. (Finanzaonline.com)

Mancano milioni di “early votes” da contare e nessuna testata giornalistica ha infatti dichiarato un vincitore tra lui e Joseph R. Mancano ancora molti degli oltre 100 milioni di voti anticipati e la situazione, che al momento mostra Trump in vantaggio, potrebbe completamente ribaltarsi. (La Voce di New York)

A chi era chiamato a monitorare i voti non è stato consentito di farlo per decine di migliaia di schede. L’ex vicepresidente è al 49,6%, mentre il rivale repubblicano Donald Trump al 49,1%. (In Terris)

“Non ho alcun dubbio che vincerò”, ha afferma Joe Biden. Continua lo spoglio delle schede Usa per arrivare al nome del 46esimo presidente degli Stati Uniti e la battaglia di dichiarazioni tra i due contententi. (L'HuffPost)

Gli Stati Uniti ancora attendono di conoscere il nome del 46° presidente che dovrà guidare il Paese a stelle e strisce. Fra Biden e Trump è un testa a testa. (vistanet)

Insomma, il prossimo primo cittadino degli Stati Uniti si deciderà per posta. Nel 2016, infatti, Hillary Clinton perse proprio contro Donald Trump pur potendo contare su circa 3 milioni di voti in più. (iLMeteo.it)