Centro medico UniMe, Navarra replica a Bruschetta: «Ribaltata la verità dei fatti»

Normanno.com INTERNO

Ancora una puntata del botta e risposta generato dall’inaugurazione del ristrutturato Centro medico sportivo e riabilitativo dell’Università di Messina.

Il testo aggiornato della legge regionale 23 febbraio 1999 n. 8 (norme in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi delle strutture sanitarie: autorizzazione e procedura di accreditamento) all’art 13 norma i compiti del Direttore Sanitario. (Normanno.com)

Su altri giornali

Sottolineo che sono stato nominato Direttore sanitario con Decreto Rettorale e del consiglio di amministrazione successivamente alla costituzione del Centro medico sportivo riabilitativo, il cui iter amministrativo è stato curato interamente dall’Amministrazione dell’epoca e sul quale nessun obbligo di controllo grava sul direttore sanitario. (Normanno.com)

Il Centro-Medico sportivo inaugurato nel 2015 era un centro autonomo di spesa dell’Ateneo, la cui responsabilità gestionale era demandata ai vertici amministrativi e sanitari della struttura. Una oscura vicenda, le cui eventuali pesanti responsabilità emergono drammaticamente dalla lettura della delibera Anac numero 184 del 5 aprile del 2022» (Normanno.com)

Questi servizi possono essere affidati a "operatori economici che si avvalgono di personale medico ed infermieristico in possesso dei requisiti di professionalità contemplati dalle disposizioni vigenti per l’accesso a posizioni equivalenti all’interno degli enti del Servizio sanitario nazionale e che dimostrano il rispetto delle disposizioni in materia d’orario di lavoro". (Today.it)

Roma, 28 mar. (Adnkronos Salute) – I medici a gettone potranno lavorare “esclusivamente nei servizi di emergenza-urgenza ospedalieri (area critica), per un periodo non superiore a dodici mesi”. Questi servizi possono essere affidati a “operatori economici che si avvalgono di personale medico ed infermieristico in possesso dei requisiti di professionalità contemplati dalle disposizioni vigenti per l’accesso a posizioni equivalenti all’interno degli enti del Servizio sanitario nazionale e che dimostrano il rispetto delle disposizioni in materia d’orario di lavoro”. (La Sicilia)

Centro medico sportivo e riabilitativo dell’Università di Messina: orari e servizi. Il Centro medico sportivo e riabilitativo dell’Università di Messina è composto dal Prof. Daniele Bruschetta (Direttore Scientifico), dal dott Si è svolta nella mattinata di oggi, 29 marzo, l’inaugurazione del rinnovato centro medico sportivo e riabilitativo situato presso la Cittadella Sportiva di UniMe. (Normanno.com)

583 cp), che prevedono la reclusione da 3 a 7 anni, senza considerare che l'art. 583 quater già disciplina il caso di lesioni gravi verso i medesimi soggetti, applicando però la detenzione da 4 a 10 anni, norma che cadrebbe davanti a una legge successiva nel tempo e più favorevole. (Italia Oggi)